Applausi e commozione | un addio intenso che ha unito volti noti dello spettacolo e cittadini comuni
P er l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a Militello Val di Catania, per assistere al funerale dell’artista celebrato in una chiesa piena in ogni angolo. Tanta la commozione dentro e fuori il santuario per l’abbraccio collettivo. Nei balconi dei palazzi sono stati srotolati striscioni dedicati all’illustre concittadino, molto legato alla sua terra di Sicilia e dove aveva chiesto di essere seppellito. I figli Alessandro e Tiziana in prima fila, assieme ai nipoti dell’artista, a Dina Minna, storica assistente, e ai tanti amici, tra personaggi del mondo dello spettacolo e persone con le quali Baudo ha condiviso i momenti privati. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Applausi e commozione: un addio intenso che ha unito volti noti dello spettacolo e cittadini comuni
In questa notizia si parla di: applausi - commozione
Commozione, riflessione e lunghissimi applausi per una storia che parla al cuore di tutti
La folla, tanta commozione e gli applausi: l'ultimo saluto a Carlo Legrottaglie
tra la commozione generale e gli applausi per la bellissima iniziativa Vai su Facebook
Tanti applausi, commozione e le lacrime di alcuni cittadini hanno accolto il corteo delle celebrazioni della strage, che "ha impresso sull'identitĂ dell'Italia un segno indelebile di disumanitĂ da parte di una spietata strategia eversiva neofascista che mirava a col Vai su X
L’ultima partita di Roger Federer: l’addio al tennis tra lacrime e applausi ·; Federer, addio al tennis in lacrime: «Non potrei essere più felice»; L’ultimo saluto a Sara Campanella: folla, commozione e messaggi contro la violenza.
Strage Bologna: migliaia in corteo fra applausi e commozione - Tanti applausi, commozione e le lacrime di alcuni cittadini hanno accolto il corteo delle celebrazioni della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, nella ... Da notizie.tiscali.it
Strage di Bologna, applausi e commozione: il video del corteo lungo via ... - Tra applausi e commozione è iniziato il corteo delle celebrazioni della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, nella quale 85 persone sono morte e 200 sono rimaste ferite. ilfattoquotidiano.it scrive