Raccolta funghi il 2025 è l’annata migliore | le regioni più ricche
Il 2025 sarà ricordato dagli appassionati e dagli operatori del settore come un anno d’oro per la raccolta dei funghi in Italia. Dopo una primavera avara, le condizioni climatiche di inizio estate hanno innescato un’esplosione di porcini e altre specie pregiate, con un impatto positivo non solo per i cercatori amatoriali, ma anche per l’economia locale e la filiera agroalimentare. Un meteo per la raccolta di funghi. Il caldo estremo di fine giugno, combinato con le piogge frequenti portate dai cicloni nord-atlantici, per una volta non ha fatto danni ma, in questo caso, ha creato un microclima ideale per la crescita dei Boletus edulis e di altre varietà. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Raccolta funghi, il 2025 è l’annata migliore: le regioni più ricche
In questa notizia si parla di: raccolta - funghi - annata - regioni
Raccolta di funghi, Sportello Micologico Ostia dell’Asl Roma 3: “Affidarsi agli esperti” - Ostia, 22 maggio 2025 – Per gli ap passionati dei funghi di tutto il Lazio la stagione è iniziata con un’ottima notizia: quest’anno la raccolta sarà più libera grazie a ll’abolizione dei limiti settimanali, così come previsto da una modifica di una legge regionale.
‘Raccolta funghi con l’esperto’. Nel bosco con Giancarlo Bucherini - Andare a funghi col cestello al braccio, col corredo di incontri audiovisivi e la regìa del micologo.
Morto mentre cercava funghi. Raccolta fondi in sua memoria - Una raccolta fondi in memoria di Padella, come gli amici chiamavano Marco Panzeri, il cuoco di 33 anni di Valgreghentino che domenica scorsa è morto nei boschi della Valsassina, mentre stava cercando funghi.
Raccolta funghi, il 2025 è l’annata migliore: le regioni più ricche; Dove cercare i funghi in ogni Regione: i posti migliori per non sbagliare; Funghi in Toscana, un’annata eccezionale. Dove cercarli, i consigli del micologo.
Raccolta funghi, il 2025 è l’annata migliore: le regioni più ricche - Grazie a una combinazione di caldo e piogge, i boschi del Nord e dell’Appennino sono ricchi di porcini e altre specie ... Si legge su quifinanza.it