Quanto spendono i turisti? A tavola con attenzione ma i locali sono contenti
Lucca, 14 agosto 2025 – Tanti turisti, ma la città e il suo tessuto commerciale ne giova? La risposta è sì. Non sono visitatori dal “braccino corto“ secondo le attività che abbiamo intervistato, anche se è chiaro che spesso devono fare i conti per una famiglia più numerosa, magari con 3 o 4 figli al seguito. “Da noi capita che dividano la pizza, magari sono in 6-7 e ne prendono tre di vari gusti – così alla pizzeria Da Umberto in piazza Napoleone e nella storica location del Caffè delle Mura – Ma poi aggiungono la birra, magari il dolce. Anzi prima chiedono il caffè lungo all’americana e poi solo dopo il dolce. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Quanto spendono i turisti? A tavola con attenzione ma i locali sono contenti
In questa notizia si parla di: sono - turisti - spendono - tavola
Turisti mordi e fuggi dimezzati (o quasi) a Varenna: tutta colpa (o merito) dei treni che non ci sono - Varenna (Lecco) – Turisti mordi e fuggi dimezzati, o quasi, a Varenna. Tutta colpa, o merito, dei treni che non ci sono.
La passione dei turisti cinesi per Milano: chi sono, cosa vogliono e perché scelgono la metropoli - Milano, 27 maggio 2025 – Non è solo questione di Made in Italy: ai turisti cinesi piace proprio l’Italia, da conoscere ‘dal vivo’.
«Italia a rischio di violenza terroristica», gli Usa alzano l’allerta per i turisti. Cos’è il «travel advisory» e quali sono i posti a rischio - «Italia – Livello 2: prestare maggiore cautela»: il dipartimento di Stato americano ha alzato il livello di travel advisory – letteralmente “avviso di viaggio” – per gli statunitensi che vogliono prendere un volo e venire in Italia.
Si fa un gran parlare di stabilimenti balneari vuoti e di estate 2025 fallimentare per ristoratori e albergatori (che se la prendono con i turisti che non spendono). Allora vi racconto un paio di episodi capitati a me e ai miei amici durante la nostra settimana di vaca Vai su Facebook
Via le botteghe, dentro kekab e ‘calamite’ per turisti. E così il centro di Lucca cambia volto; A Firenze i turisti non spendono più: “Nella città luna park si resta un giorno solo”; Mangiare, bere e rifarsi il look: ecco come i turisti spendono i loro soldi in città.
A Firenze i turisti non spendono più: “Nella città luna park si resta un giorno solo” - E’ tutta colpa dei prezzi troppo alti se i visitatori non spendono più come prima? msn.com scrive
I turisti che non spendono? “Prezzi troppo alti, stipendi fermi”. Pizza e gelato diventano un lusso - Indagine di Federconsumatori dopo le lamentele dei gioiellieri di Ponte Vecchio e dei ristoratori. Si legge su msn.com