Quando il turismo è per tutti Bandiere Lilla per l’accessibilità Dal mare alla collina dove andare
Destinazioni Lilla. Perché il turismo deve essere accessibile, per tutti. Che sia mare, collina o montagna non ci deve essere differenza. Gli spazi devono essere comodamente accessibili tramite rampe, ascensori e porte adeguate. Quadri, sculture e oggetti si devono poter toccare; serve la presenza di guide e interpreti della lingua dei segni, ma anche video e documentari sottotitolati con illuminazioni innovative. Tanti sono i musei, le gallerie d’arte, le pinacoteche e le aree archeologiche presenti nelle Marche che adottano soluzioni che fanno la differenza per le persone con disabilità e i loro accompagnatori. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Quando il turismo è per tutti. Bandiere Lilla per l’accessibilità. Dal mare alla collina, dove andare
In questa notizia si parla di: turismo - tutti - lilla - mare
“Il turismo ‘esperenziale’? Stiamo facendo tutti le stesse cose, trasformando le destinazioni in prodotti fotocopia. E sull’overturism va cambiato punto di vista” - Ve lo ricordat e quando si faceva differenza tra ‘turista’ e viaggiatore’? I primi immaginati a ‘bagno maria’ dentro la grande piscina di un resort all-inclusive, niente affatto interessati a dove fosse il resort, “tanto sono tutti uguali” che sia a Ladispoli o a Santo Domingo poco cambia.
Nuovo slancio al turismo: "Un cantiere aperto a tutti per costruire relazioni tra ospiti e comunità" - Negli ultimi anni, le Capitali Italiane della Cultura hanno assunto un ruolo sempre più centrale nel riposizionarsi anche come destinazioni turistiche a pieno titolo, in grado di valorizzare i propri asset territoriali attraverso la programmazione artistica, la rigenerazione di spazi urbani votati alla cultura e la capacità di attrarre industrie ed esperienze creative.
Turismo, Confcommercio: "Visitatori portano benessere e lavoro a tutti, i cittadini non lo ostacolino" - "Il turismo è una grande ricchezza del nostro territorio, rivierasco in particolare". Lo afferma Confcommercio cesenate che propone alcune considerazioni sul tema, anche rispetto ad alcune polemiche contro i locali della movida.
Il Mare per tutti: attività di balneazione inclusive e gratuite per un turismo accessibile; Monte Argentario ottiene la sua prima Bandiera Lilla: «Verso un turismo più accessibile per tutti»; BANDIERA “LILLA” – L’estate dell’inclusione: il diritto a un turismo accessibile.
“Il mare per tutti” a Pietra Ligure, al via le attività di balneazione inclusive e gratuite per un turismo accessibile - Al via da mercoledì 6 agosto e fino al 15 settembre, presso la spiaggia libera attrezzata del litorale di levante “Ex Leonessa”, le attività di acquaticità e balneazione inclusive e com ... Si legge su msn.com
Turismo, crollano le presenze in spiaggia: crisi per le città di mare - Quest'anno il turismo balneare sta soffrendo, lo rivelano le presenze in spiaggia in calo. Lo riporta businesspeople.it