No al licenziamento facile | se il lavoratore è inabile l’azienda deve adattarsi
L’azienda può licenziare il dipendente per inidoneitĂ fisica solo dopo aver tentato tutte le strade per la ricollocazione al lavoro. Lo ha stabilito la Corte d’appello civile di Perugia, respingendo il ricorso del datore di lavoro che aveva licenziato un dipendente disabile, confermando l’obbligo. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it
In questa notizia si parla di: azienda - licenziamento - facile - lavoratore
Infortunio sul lavoro. L’azienda precisa:: "Nessun licenziamento" - In merito alla vicenda dell’operaio che aveva perso un braccio per un infortunio sul lavoro, gli avvocati Andrea Netti e Valentina Romagnoli, che assistono l’azienda Sios di San Severino, precisano che "il lavoratore non ha perso il posto, non è stato licenziato, né l’azienda ha mai inviato comunicazioni in tal senso.
ArcerlorMittal, la riunione dell'azienda e dei sindacati per attivare la procedura del licenziamento dei lavoratori - ArcelorMittal Avellino e Canossa S.p.a., insieme ai sindacati CIGL, CISL e UIL, si riuniranno l'11 giugno, alle ore 11:30, presso gli uffici della Direzione Generale Lavoro, al primo piano dell'Isola A6 del CDN.
Licenziamento nullo per ritorsione: azienda condannata a reintegrare la lavoratrice - Una sentenza destinata a far discutere quella emessa nei giorni scorsi dalla Corte d’appello di Perugia: il licenziamento di una lavoratrice da parte di Spa Energia non solo è stato ritenuto illegittimo, ma addirittura nullo per il suo carattere ritorsivo.
Con la sentenza n.18063 del 3 luglio 2025 la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento di un lavoratore che fruisce dei benefici ex lege 104/1992, il datore di lavoro è obbligato, nell’ opera di repechage, a tenere nel dovuto conto le particolari esigenze Vai su Facebook
No al licenziamento facile: se il lavoratore è inabile, l’azienda deve adattarsi; Licenziamenti post-cessione d’azienda: i chiarimenti della Cassazione; Ddl lavoro, tornano dimissioni in bianco: cosa cambia per i licenziamenti nel Jobs Act.
Licenziamento del lavoratore: quali sono i costi aziendali? - Il datore di lavoro che procede al licenziamento di un lavoratore deve affrontare dei costi collegati a tale decisione, alcuni dei quali certi: il ticket NASpI, dovuto indipendentemente dalla ... Riporta ipsoa.it
Licenziamento: la notifica al domicilio equivale a conoscenza - La Cassazione conferma la decadenza dall'impugnazione del licenziamento anche se il lavoratore non ha letto la lettera: ecco cosa dice la legge ... Si legge su fiscoetasse.com