Lampedusa una tragedia di cui non possiamo sentirci in colpa
Roma, 14 ago – No, non mi fanno sentire in colpa i titoli di giornali e telegiornali che pompano a tutta forza la notizia dell’ennesima tragedia del mare, che mi parlano dei venti morti e non degli ottanta sopravvissuti e della bambina di pochi anni usata come ciliegina sulla torta. Non mi fa sentire in colpa nemmeno la locuzione petalosa “viaggio della speranza” perchĂ© questi, ormai è risaputo, sono viaggi dell’incoscienza, soprattutto se affrontati con bambini o ancor piĂą imbarcando bambini senza la presenza di familiari. Altri morti sacrificati sull’altare dell’accoglienza. Da italiano non riesco a sentirmi in colpa perchĂ© la colpa è di un governo che vende fumo in Patria e fuori: alla sua gente ha fatto credere di voler fare il blocco navale, mentre poi ha di fatto fatto un decreto legge per aprire porte e porti a mezzo milione di allogeni. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Lampedusa, una tragedia di cui non possiamo sentirci in colpa
In questa notizia si parla di: tragedia - colpa - lampedusa - possiamo
Cavallari catturato, il papà di Emma Fabini: “Tragedia in disco ed evasione: colpa di uno Stato inefficiente” - Ancona, 18 luglio 2025 – Ha usato più volte, durante le interviste di questi ultimi giorni, la parola “ incomprensibile ”.
Martina Carbonaro, dopo la tragedia le parole vergognose contro i suoi genitori: “Colpa loro…” - Si è trasformato in un urlo collettivo di dolore e indignazione il pomeriggio vissuto ad Afragola, nel cuore di una Campania scossa dalla brutale uccisione di una ragazza appena quattordicenne.
TRAGEDIA NAPOLI: salta clamorosamente l’affare De Bruyne | Colpa di alcuni vincoli contrattuali - TRAGEDIA NAPOLI: salta clamorosamente l’affare De Bruyne | Colpa di alcuni vincoli contrattuali"> Il Napoli si sta rivelando il club italiano più attivo in questa prima fase del calciomercato.
L’ennesima tragedia avvenuta oggi nel Mediterraneo centrale, a 14 miglia nautiche da Lampedusa, addolora profondamente e suscita un pensiero di profondo cordoglio per le vittime. Questo drammatico episodio conferma, ancora una volta, l’urgenza di prev Vai su Facebook
Lampedusa, l'ultimo tragico naufragio. «Non si può morire così»; Lampedusa, una tragedia di cui non possiamo sentirci in colpa.
Lampedusa: l'ennesima tragedia del Mediterraneo con 26 vittime - L'ennesima tragedia che segna il Mediterraneo e il destino di tanti migranti. Da notizie.it
Due barche con migranti si ribaltano al largo di Lampedusa: almeno 27 morti, tra loro anche una bimba. Si cercano i dispersi - «L'ennesima tragedia del Mediterraneo conferma, ancora una volta, l’urgenza di prevenire i pericolosi viaggi in mare», dice il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Scrive msn.com