La tolleranza zero sui rifiuti è giusta ma servono anche educazione e partecipazione
Approfittando dei riflettori estivi, il governo di Giorgia Meloni ha deciso di inasprire le sanzioni contro i cittadini e le aziende che abbandonano i rifiuti per strada. Le novità sono entrate in vigore sabato scorso, il 9 agosto, grazie al Decreto-Legge 116 dell’8 agosto 2025, intitolato «Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi». La norma ha modificato l’articolo 15 del Codice della Strada, consentendo alle autorità di acquisire e visionare riprese dalle videocamere di sorveglianza (anche in autostrada); le immagini potranno essere utilizzate come prova per multare chi getta rifiuti dal finestrino dell’auto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La tolleranza zero sui rifiuti è giusta, ma servono anche educazione e partecipazione
In questa notizia si parla di: rifiuti - tolleranza - zero - giusta
Tolleranza zero contro chi abbandona i rifiuti: trasgressori beccati anche con le fototrappole - Con il rafforzamento dei controlli contro l’abbandono e l’errato conferimento dei rifiuti, in collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, sono state elevate circa 100 sanzioni, di cui l’80 per cento già pagate.
Rifiuti abbandonati, tolleranza zero: 5 nuove fototrappole - Stretta di briglie sull’abbandono dei rifiuti. L’amministrazione comunale di Bondeno scatta, risale ai responsabili e multa.
Rifiuti chimici nei campi, scatta la bonifica d'urgenza. Il sindaco: "Tolleranza zero" - Un'area verde trasformata in una discarica chimica nel cuore della notte. Succede a Pozzolengo, dove ignoti – con ogni probabilità legati a un'attività produttiva – nelle ore tra martedì e mercoledì hanno abbandonato sul ciglio di via Solferino numerosi contenitori di materiali pericolosi: latte.
NUOVA NORMATIVA - Tolleranza zero per chi getta rifiuti dall’auto: multe fino a 18.000 euro e, nei casi più gravi, l’arresto https://lecconotizie.com/societa/lecco-societa/tolleranza-zero-per-chi-getta-rifiuti-dallauto-multe-fino-a-18-000-euro-e-nei-casi-piu-gravi-l Vai su Facebook
Approccio sanzionatorio La tolleranza zero sui rifiuti è giusta, ma servono anche educazione e partecipazione; Tolleranza zero per chi getta rifiuti dall’auto: multe fino a 18mila euro e arresto; Melito dichiara guerra ai rifiuti: tolleranza zero per gli incivili, in azione videosorveglianza e multe salate.
Tolleranza zero per chi getta rifiuti dall’auto: multe salate e fino a 7 anni di carcere con il nuovo decreto - 116, che inasprisce drasticamente le pene per chi lancia rifiuti dai veicoli. catanianews.it scrive
Rifiuti gettati dall’auto: è tolleranza zero. Multe fino a 18 mila euro - Con la modifica del Codice della strada gli incivili che abbandonano i rifiuti rischiano pesanti sanzioni, con una severità senza precedenti, arrivando anche all'arresto. Da quicosenza.it