Io non vedente costretto a fare il concorso informatico del ministero con un tutor che leggeva le domande Nel 2025 ci sono tecnologie per tutti
Da persona non vedente avrebbe voluto affrontare un concorso informatico del ministero dell’Istruzione e del Merito in piena autonomia utilizzando un pc, con gli appositi ausili tecnologici, ma non gli è stato consentito: la procedura ha imposto che fosse affiancato da un tutor in carne e ossa che gli ha letto i quesiti dell’esame. Simone Dal Maso quel concorso, nonostante le criticitĂ , lo ha affrontato e superato. Ma ora fa un appello perchĂ© il ministero si doti di strumenti adeguati per le esigenze di tutti: “Vorrei subito precisare”, dice a ilfattoquotidiano.it, “che non voglio assolutamente generare pietismo nĂ© fare polemiche inutili che non portano a niente, ma cercare invece soluzioni condivise, piĂą efficaci e rispettose delle esigenze di tutte le persone, in particolare come me, non vedenti”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Io non vedente costretto a fare il concorso informatico del ministero con un tutor che leggeva le domande. Nel 2025 ci sono tecnologie per tutti”
In questa notizia si parla di: concorso - ministero - vedente - informatico
Passa il concorso pubblico ma non viene inserito nelle categorie protette, professore fa ricorso al Tar contro il ministero: «Sono un orfano di servizio» - TREVISO - Partecipa a un concorso pubblico per 10 posti nel Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità e si piazza, a livello assoluto, al quattordicesimo posto.
Ministero del Turismo: concorso per 180 assunzioni a tempo indeterminato - Il Ministero del Turismo apre le porte a 180 nuove assunzioni a tempo indeterminato, una grande opportunitĂ per chi vuole lavorare nella Pubblica Amministrazione.
UIL Scuola sollecita il Ministero su concorso ATA 24 mesi: richieste di chiarimenti e interventi urgenti - La Segreteria Nazionale della UIL Scuola Rua ha recentemente trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) una nota dettagliata, evidenziando criticità e formulando richieste specifiche riguardanti il concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali del personale ATA (24 mesi) e l’assegnazione delle posizioni economiche.
“Io non vedente costretto a fare il concorso informatico del ministero con un tutor che leggeva le…; Il prof non vedente: «Insegno da 25 anni ai ragazzi senza vederli Eppure con me non si copia»; Il prof che non vede i suoi studenti è tra i migliori d’Italia: Con me non copia nessuno.
Concorso al Ministero della Giustizia per 2970 posti, il bando per laureati e diplomati: come partecipare - 970 posti al Ministero della Giustizia: concorso per diplomati e laureati, domanda su inPA entro il 29 agosto. Riporta virgilio.it
Concorso Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti tra funzionari ... - Concorso RIPAM 2025 per 2970 posti al Ministero della Giustizia per 370 funzionari UNEP e 2600 assistenti giudiziari. diritto.it scrive