Il caro-vacanze in Umbria ’Vola’ il costo degli hotel | in 4 anni aumento del 32%

La Nazione lo aveva anticipato nei giorni scorsi: a Perugia il caro-alberghi si è fatto sentire più che altrove, al punto che rispetto all’anno scorso, per una camera d’albergo l’aumento è stato di oltre dieci punti. Una ‘botta’ confermata poi dall’incremento rispetto al mese precedente che è stato addirittura di oltre 8 punti punti percentuali. Nel dettaglio da giugno a luglio i prezzi sono aumentati dell’8,6% nell’extralberghiero, del 7,6 in albergo e del 15,7 in campeggi e ostelli. Rispetto all’anno scorso l’aumento è stato tra il 10,2 e l’11,5 per cento. Tutto questo ha fatto sì che l’Umbria risulti come la seconda regione italiana in cui il costo per alloggiare è aumentato di più, con una percentuale del + 7,2 per cento (a Terni di certo le cose vanno meglio): siamo dietro soltanto alla Liguria, il cui tasso di inflazione per questa voce è stato del 7,3 e precediamo la Campania che ha un +5,7 per cento. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il caro vacanze in umbria 8217vola8217 il costo degli hotel in 4 anni aumento del 32

© Lanazione.it - Il caro-vacanze in Umbria ’Vola’ il costo degli hotel: in 4 anni aumento del 32%

In questa notizia si parla di: aumento - caro - vacanze - umbria

Caro spiagge, Sicilia meta più economica in Italia nonostante l'aumento dei prezzi - Entra nel vivo, questo weekend la stagione balneare. Sono molti i cittadini che cercheranno di ripararsi dall’arrivo del caldo popolando i lidi.

Caro caffè, il prezzo a Bergamo è di 1,21 euro: aumento del 5,2% rispetto al 2024 - Bergamo. Rito sociale irrinunciabile, prodotto di punta di ogni bar italiano, il caffè è senza dubbio – nelle sue molteplici varianti – il prodotto più richiesto al bancone, come al tavolo.

Caro ombrellone, ma quanto mi costi? In una spiaggia delle Marche l'aumento più grande (ma il prezzo resta competitivo) - L'inchiesta L? inchiesta annuale di Altroconsumo sui prezzi del posto in spiaggia, che raccoglie le tariffe di 213 stabilimenti balneari in Italia, conferma anche per il 2025.

Andare in vacanza costa sempre di più: i prezzi sono aumentati del 30% rispetto al periodo pre-Covid; A luglio spesa conveniente, l’iflazione più bassa d’Italia. Ma niente riso; Spiagge vuote, Alessandro Gassman contro i lidi: La stagione non sta andando bene? Abbassate i prezzi e andrà meglio. Ecco la risposta degli italiani.

aumento caro vacanze umbriaCibo più caro e soggiorni più corti. Come cambiano le vacanze degli italiani secondo l'Istat - Il costo delle vacanze in Italia aumenta a doppia cifra: i voli nazionali sono più cari di oltre un terzo, rincari significativi anche per traghetti, autonoleggi e soggiorni ... gamberorosso.it scrive

Aumento prezzi e caro trasporti: fiorentini rinunciano alle vacanze ... - Tra i principali fattori che incidono sulla rinuncia alle vacanze, oltre all’inflazione e all’aumento delle spese quotidiane, c’è il caro trasporti. Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Aumento Caro Vacanze Umbria