Amici Miei i 50 anni di un film-leggenda E i fan visitano i luoghi simbolo a Firenze
Firenze, 14 agosto 2025 – Compie 50 anni un capolavoro del cinema italiano, Amici Miei, che nell’estate del 1975 arrivava nelle arene proprio per Ferragosto in anteprima, in attesa di uscire ufficialmente nelle sale nell’ottobre dello stesso anno. Pellicola considerata emblema della toscanità anche se nato da un regista grande e mai abbastanza celebrato come Pietro Germi, che toscano non era, e con i volti di cinque grandi attori, nessuno dei quali toscano: Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Philippe Noiret, Duilio Del Prete e Adolfo Celi. Solo in seguito ci sarà un toscano tra i protagonisti, quando a interpretare il Necchi arrivò Renzo Montagnani, tecnicamente piemontese di Alessandria ma in realtà toscanissimo: cresciuto a Firenze da padre pratese e madre di origini fiorentine. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Amici Miei, i 50 anni di un film-leggenda. E i fan visitano i luoghi simbolo a Firenze
In questa notizia si parla di: amici - miei - anni - firenze
Sulle spalle di Thuram. La grande sfida di Marcus: "Gioco contro i miei amici. Per me vale ancora di più» - APPIANO GENTILE (Como) La stazza imponente annuncia l’arrivo di Marcus Thuram da lontano. Un gigante che sorride, con i compagni e le persone che lavorano ad Appiano Gentile.
“Sono stato vittima di bullismo. I miei amici mi vedevano come uno sfigato con gli occhiali. Passavo le giornate in solitudine”: Paolo Vallesi si sfoga - La confessione di Paolo Vallesi, naufrago all’ Isola dei Famosi 2025, è stata inaspettata e proprio per questo ha lasciato i suoi “colleghi” di reality senza parole.
Bus si ribalta e minivan finisce in un fosso, 15 studenti morti in Malesia: “Non ho potuto aiutare i miei amici” - In Malesia si è verificato un terribile incidente, che ha provocato la morte di 15 studenti universitari: a scontrarsi un autobus e un minivan, 31 le persone rimaste ferite.
Firenze, anni Settanta. In una scena passata alla storia del cinema italiano, il conte Mascetti – interpretato da Ugo Tognazzi – si rivolge a un vigile urbano con una frase priva di senso logico: è la nascita della supercazzola. La scena è tratta da Amici miei, film Vai su Facebook
Amici miei, il capolavoro di Monicelli, compie 50 anni. Ecco come lo si celebra: dai tour per Firenze fino al rilancio delle celebri frasi; 11 aprile, Firenze sui passi di ‘Amici miei’. Riparte il tour sui luoghi del film; “Amici miei”, così i barbari si sono abbattuti su Firenze.
Amici Miei, i 50 anni di un film-leggenda. E i fan visitano i luoghi simbolo a Firenze - Più di un film, un fenomeno di costume che mezzo secolo dopo continua a influenzare il linguaggio e a rimanere nel cuore degli appassionati. Da lanazione.it
“Amici miei”, così i barbari si sono abbattuti su Firenze - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "“Amici miei”, così i barbari si sono abbattuti su Firenze" pubblicato il 9 Agosto 2025 a firma di Massimo Filipponi ... ilfattoquotidiano.it scrive