Primo giorno di scuola senza assistenti all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità | l’appello del CNDDU a Valditara

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani richiama l’attenzione sull’assenza degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione dal primo giorno di scuola per gli alunni con disabilitĂ . Una situazione che non riguarda solo aspetti organizzativi, ma coinvolge diritti riconosciuti dalla Legge 1041992, dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e da quella sui diritti delle persone con disabilitĂ . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: disabilitĂ  - primo - giorno - scuola

Affetto da disabilitĂ , Filippo ottiene il suo primo contratto di lavoro. "Accolto senza muri e barriere" - Ci sono storie che hanno il sapore del riscatto e della rivincita. Come quella di Filippo, 23 anni, affetto da disabilitĂ  cognitiva, che due mesi fa ha raggiunto uno dei traguardi piĂą importanti della sua vita: il suo primo contratto di stage lavorativo presso la sede Conad di via Ennio Coletti.

“CASA-COMUNE”: A NAPOLI IL PRIMO CO-HOUSING PER RAGAZZI CON DISABILITA’ COGNITIVE - Un posto tutto per loro, dove potranno vivere e sperimentare la loro autonomia sotto gli occhi attenti di educatori qualificati.

Casa Comune: a Napoli il primo co-housing per ragazzi con disabilitĂ  cognitive - Un posto tutto per loro, dove potranno vivere e sperimentare la loro autonomia sotto gli occhi attenti di educatori qualificati.

Alunni con disabilità, Mattia: Gli assistenti all'autonomia siano in classe dal primo giorno di scuola; Trasporto degli studenti con disabilità: un milione 400 mila euro per le Province e le Città metropolitane. L’assessora Portas: “Programmazione delle risorse a giugno per garantire il servizio dal primo giorno di scuola”; Cosa sta sbagliando la scuola italiana nei confronti degli studenti con disabilità.

Cerca Video su questo argomento: DisabilitĂ  Primo Giorno Scuola