Popillia japonica l’insetto che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori in Piemonte | Impossibile eradicarlo
Somiglia a una gemma colorata l’insetto che quest’estate sta mettendo in ginocchio i coltivatori nel Torinese. Secondo le stime di Coldiretti, ammontano a 16 milioni di euro i danni prodotti dalla Popillia japonica, un coleottero originario del Giappone che si nutre di vegetali e ha infestato in modo impressionante molte aree agricole, tra cui le vigne e i campi di mais del Canavese. Colpita anche l’area di Caluso (Ivrea), dove si produce l’ Erbaluce, uva a bacca bianca usata per produrre vini secchi, spumanti, vini dolci e passiti Docg. “Ho tre ettari di vigneti e il 40% è stato mangiato”, dichiara Carlotta Picco, produttrice di Caluso. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Popillia japonica, l’insetto che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori in Piemonte: “Impossibile eradicarlo”
In questa notizia si parla di: popillia - japonica - insetto - mettendo
Che cos’è la Popillia Japonica, il coleottero arrivato dal Giappone che sta distruggendo prati e giardini a Milano - É presente in Lombardia ormai dal 2014: le sue larve infestano prati, campi da calcio e da golf e si nutrono delle radici, facendo ingiallire e disseccare l'erba.
Scarabeo giapponese invade Lombardia e Piemonte, quali sono le piante messe a rischio dalla Popillia Japonica - La Popilia Japonica, anche nota come scarabeo giapponese, sta creando diversi problemi all'agricoltura nel Nord Italia dove divora foglie e frutta
Popillia japonica in Italia, il coleottero giapponese distrugge le piante - Da alcuni mesi è stato segnalato un aumento del numero di esemplari di Popillia japonica in Lombardia e in Piemonte.
Risponde al nome di Popillia Japonica l’insetto che sta mettendo a dura prova l’agricoltura piemontese. Si tratta di un coleottero di origine orientale che si nutre di vegetali e che da quest’estate ha preso a infestare le vigne e i campi di mais del Canavese, ma Vai su Facebook
Popillia japonica, l’insetto che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori in Piemonte:…; Popillia japonica, emergenza crescente nel Nord Italia; Popilla japonica, in Regione chiesto un piano straordinario per combattere l'insetto che sta divorando Milano.
Popillia japonica, l’insetto che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori in Piemonte: “Impossibile eradicarlo” - Somiglia a una gemma colorata l’insetto che quest’estate sta mettendo in ginocchio i coltivatori nel Torinese. ilfattoquotidiano.it scrive
Il coleottero giapponese flagello di uva e nocciole “Danni fino a 16 milioni” - Allarme di Coldiretti per la Popillia Japponica, insetto arrivato sui carichi via mare che ora infesta i campi in modo impietoso ... Da torino.repubblica.it