La Regione punta sui campi di agrivoltaico

In molte regioni italiane l’agrivoltaico continua a essere oggetto di critiche e ostilitĂ , spesso alimentate da rappresentanti istituzionali e da gruppi contrari alla transizione energetica. Vedi la ferma contrarietĂ  espressa dalla Regione Sardegna e da diverse componenti dell’Argentano. Le polemiche si fondano sui presunti rischi per la biodiversitĂ , il consumo di suolo e gli espropri ai danni degli agricoltori. A contrastare questa visione la Regione Emilia-Romagna, che sceglie un approccio diametralmente opposto. Qui l’agrivoltaico è considerato una risorsa strategica per coniugare sostenibilitĂ  ambientale e valorizzazione delle colture agricole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la regione punta sui campi di agrivoltaico

© Ilrestodelcarlino.it - La Regione punta sui campi di agrivoltaico

In questa notizia si parla di: regione - agrivoltaico - punta - campi

Progetto di agrivoltaico. Interrogazione in Regione dei Cinque Stelle - Un’interrogazione in Consiglio regionale in cui si mettono in rilievo le criticità del progetto al fine di scongiurare un’opera faraonica che il territorio non vuole.

Insediamento agrivoltaico, la Regione dice “No” - Raggiunge i palazzi regionali il maxiprogetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico nelle campagne tra Mulazzano, Cassino d’Alberi e Zelo Buon Persico, che prevede l’impiego di oltre un milione di metri quadri di terreni e che da tempo sta impegnando la cittadinanza in una battaglia per la difesa del territorio da quello che viene ormai considerato a tutti gli effetti un " ecomostro ".

Maxi impianto agrivoltaico: "Pronti ad andare in Regione" - Dopo l’incontro tra il sindaco Michael Gola e l’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi, il progetto di realizzazione di un gigantesco impianto agrivoltaico nelle campagne tra Mulazzano, Cassino d’Alberi e Zelo Buon Persico torna nei palazzi di Regione Lombardia con il Comitato Tutela identità del territorio e del paesaggio, che ha trovato sostegno da parte di numerosi esponenti, tra cui l’onorevole Valentina Barzotti del Movimento 5 stelle, la consigliera regionale Roberta Vallacchi (Pd) e il consigliere Nicola Di Marco (capogruppo regionale M5s).

La Regione punta sui campi di agrivoltaico; L’Emilia-Romagna spinge sull’agrivoltaico: “Valorizza le colture”; Il Piemonte vuole più rinnovabili: sì ad agrivoltaico (ma non ovunque) e fotovoltaico.

regione agrivoltaico punta campiLa Regione punta sui campi di agrivoltaico - Il comitato: "Non devono essere una scusa per installare pannelli" ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Gli impianti che fanno discutere. Agrivoltaico, tutto da rifare: "La ... - Agrivoltaico, tutto da rifare: "La decisione spetta alla Regione" Il ministero ha bloccato l’iter di valutazione presentato dalla società: "Non è competenza statale" ... Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Regione Agrivoltaico Punta Campi