Il vino resta la bevanda alcolica più amata dagli italiani Spritz e Prosecco i campioni dell’estate

Nonostante il calo dei consumi, il vino supera birra e spirits tra le preferenze: lo scelgono nove consumatori su dieci. E mette d'accordo uomini e donne. 🔗 Leggi su Gamberorosso.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vino - resta - bevanda - alcolica

Con dazi Usa al 15% il vino italiano perde più di 300 milioni di euro. Ma resta ancora la speranza di un’esenzione - Delusione da parte del mondo vitivinicolo dopo l'accordo annunciato da Trump. Moscato d’Asti, Pinot Grigio e Chianti Classico i più esposti

Lollobrigida: “I dazi USA non colpiranno tutti allo stesso modo, ma il vino resta il settore più a rischio” - ABBONATI A DAYITALIANEWS Alcuni prodotti italiani restano insostituibili per il mercato americano. «Prodotti come l’olio d’oliva e il pecorino non sono replicabili negli Stati Uniti», afferma il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, in un’intervista al Corriere della Sera.

Diminuisce il consumo di alcolici, ma preoccupano le cattive abitudini dei giovani; Lui è più alcolico di me | Angelo Gaja ha scritto delle cose strane su vino e spirits; Vino senza alcol, c’è chi dice no: «È una bevanda identitaria e va rispettata».

vino resta bevanda alcolicaUiv, vino sempre al top tra i consumatori italiani - Il vino si conferma in Italia la bevanda nazionale con nove consumatori di alcolici su dieci (89%) che hanno alzato i calici nell'ultimo semestre del 2024, il vino allunga il distacco su birra (81%), ... Scrive msn.com

L’Ue studia nuove tasse su vino e bevande alcoliche. Le imprese ... - ROMA – Tassare le bevande alcoliche, vino compreso, resta per l'Ue uno strumento strategico di prevenzione nella sua lotta al cancro, responsabile di almeno 1,3 milioni di morti nel Vecchio ... Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Vino Resta Bevanda Alcolica