Da Regione 2,3 milioni al parco urbano della biodiversità di Scandicci
Scandicci (Firenze), 13 agosto 2025 - Il Comune di Scandicci (Firenze) ha ricevuto dalla Regione Toscana poco meno di 2,3 milioni di euro per la realizzazione del lotto 1 del parco urbano della biodiversità: il parco, si legge in una nota, si estenderà su oltre 12 ettari, includendo l'area ex Cnr e il parco del Castello dell’Acciaiolo. Il lotto 1, si spiega ancora, interviene sulla nuova forestazione e sulla cura del patrimonio naturale secondo criteri di biodiversità: sono previste la messa a dimora di oltre 2.000 tra alberi e arbusti, la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale esistente e la sostituzione degli esemplari malati o a fine ciclo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Da Regione 2,3 milioni al parco urbano della biodiversità di Scandicci
In questa notizia si parla di: parco - biodiversità - scandicci - regione
Astino, Inaugurato il nuovo parco apistico nella Valle della Biodiversità - Bergamo. È stato ufficialmente inaugurato nel pomeriggio di martedì 3 giugno, nell’ambito del Festival dell’Ambiente, il nuovo parco apistico “Città, Api, Piante e Persone ”, un progetto innovativo e sostenibile che segna un nuovo settore nella Valle della Biodiversità dell’Orto Botanico di Astino.
Il parco agrivoltaico di 19 ettari e da 18 milioni di euro: "Pannelli alti fino a 4 metri, inaccettabile sacrificare suolo fertile e biodiversità" - Alcuni residenti di Mamiano sono preoccupati per il progetto, attualmente in fase di autorizzazione, di un parco agrivoltaico su oltre 19 ettari di terreni agricoli nei comuni di Traversetolo e Montechiarugolo.
Al Parco Nord c'è un nuovo laghetto che punta alla biodiversità (con un'area per il birdwatching) - Inaugurato il nuovo lago naturalistico all'interno del Parco Nord, in occasione del 19esimo Festival della Biodiversità.
Croce Rossa Italiana - Comitato di Scandicci Vai su Facebook
Da Regione 2,3 milioni al parco urbano della biodiversità di Scandicci; Scandicci, dalla Regione 2,3 milioni per il Parco Urbano della Biodiversità; Scandicci, prende corpo il Parco Urbano della Biodiversità: 2mila alberi e verde per i cittadini.