Bonus psicologo I fondi non sono sufficienti a soddisfare tutte le richieste
La nuova finestra del bonus psicologo si aprirà tra il 15 settembre e il 14 novembre, con uno stanziamento di 9,5 milioni di euro destinato ai cittadini con un Isee fino a 50mila euro. A chi ne farà richiesta, verranno riconosciuti 50 euro a seduta, fino a un massimo di 1.500 euro a persona. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: bonus - psicologo - fondi - sono
Bonus psicologo: quasi aperte le domande, come essere tra i primi - Bonus Psicologo, si attende il via libera per accedere al sussidio che è stato confermato anche per il 2025.
Bonus psicologo – inizia la raccolta firme per un servizio nazionale - La proposta di legge per il bonus psicologo. La proposta di legge sul bonus psicologo nasce dal lavoro portato avanti da un Comitato Scientifico.
Bonus Psicologo – inizia la raccolta firme per un servizio nazionale - È partita in tutta Italia la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che vuole riconoscere il benessere psicologico come un diritto fondamentale, al pari della salute fisica, e renderlo accessibile gratuitamente a tutti.
Bonus Psicologo 2025: al via le domande È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce la ripartizione dei fondi per il Bonus Psicologo per l'annualità 2025. A chi è rivolto? A persone con un'attestazione ISEE valida non superiore a 50.00 Vai su Facebook
Puntare la sveglia per sperare di accaparrarsi i biglietti di Lady Gaga, un Labubu o sei mesi di terapia. Alla notizia che i pochi fondi per il Bonus psicologo verranno assegnati con un click day – previsto per il 25 luglio e ora rimandato a settembre – il pensiero c Vai su X
Bonus psicologo, “I fondi non sono sufficienti a soddisfare tutte le richieste”; Bonus Psicologo 2025, fondi limitati: come assicurarti un posto con il click day; Bonus psicologo, slitta il click day (previsto per oggi 25 luglio): manca il decreto attuativo, fondi insufficienti.
Bonus psicologo, "I fondi non sono sufficienti a soddisfare tutte le richieste" - Romagna, fa riflettere sul fatto che la salute è un diritto, compreso il benessere psicologico. agenziastampaitalia.it scrive
Bonus psicologo: accolte solo l’1% delle richieste. La salute mentale non è un incentivo per la casa - Nel 2024 oltre 400mila richieste, accolte meno dell’1%. repubblica.it scrive