Bergamo scoperta truffa su auto usate | chilometri scalati e documenti falsi
L’OPERAZIONE. Un articolato giro di truffe nel commercio di veicoli usati è stato smascherato dalla Polizia di Stato di Bergamo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica e condotta con il supporto della Guardia di Finanza. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Bergamo, scoperta truffa su auto usate: chilometri scalati e documenti falsi
In questa notizia si parla di: bergamo - scoperta - truffa - auto
Una casa a Bergamo per i giovani: alla scoperta dei cantieri in città - Il futuro di Bergamo passa dai giovani. La città sta cambiando e l’amministrazione comunale ha scelto di governare la sua trasformazione tentando di rendere il capoluogo un polo attrattivo per giovani coppie e studenti.
La sindaca Carnevali un anno dopo: “Ogni giorno una scoperta, abbiamo una visione strategica per Bergamo” - Bergamo. Erano le 21,15 di lunedì 10 giugno 2024 quando in città arrivò il verdetto ufficiale: Elena Carnevali venne eletta prima sindaca di Bergamo con il 54,95% delle preferenze.
Il piccolo travolto insieme alla madre in via Garibaldi è stato operato al Papa Giovanni di Bergamo dove resta sotto stretta osservazione dopo essere stato staccato dal respiratore artificiale Vai su Facebook
Bergamo, scoperta truffa su auto usate: chilometri scalati e documenti falsi; Monza, le auto di lusso vendute (per finta) ai nullatenenti e poi rimesse sul mercato: scoperta truffa da 8 milioni di euro; Auto di lusso vendute a nullatenenti e poi rimesse sul mercato, truffa da 8 milioni tra Bergamo e Brianza.
Bergamo, scoperta truffa su auto usate: chilometri scalati e documenti falsi - Un articolato giro di truffe nel commercio di veicoli usati è stato smascherato dalla Polizia di Stato di Bergamo, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica e ... Come scrive ecodibergamo.it
Auto usate “schilometrate”, venditore nei guai: sequestrati beni per oltre 100mila euro - Un indagato per truffa, riciclaggio e minacce ai clienti che si azzardavano a chiedere spiegazioni ... Riporta bergamonews.it