Alga tossica com’è la situazione da Portonovo a Numana
Ancona, 13 agosto 2025 – Alga tossica, Ferragosto salvo dal Trave a Portonovo e fino a Sirolo e Numana: oggi invece i risultati delle analisi effettuate dall’Arpam sui campioni prelevati davanti al Passetto e alla Scalaccia. L’altro ieri i tecnici dell’Agenzia regionale per l’ambiente delle Marche avevano effettuato un intervento di monitoraggio della qualità delle acque effettuando dei campionamenti lungo la costa del Conero, dal Trave fino a Numana e poi proseguendo ancora più a sud fino alle altre province delle Marche. Ieri sono arrivati i risultati di quei test: “A proposito della cosiddetta ‘ alga tossica ’ – spiega al Carlino il direttore tecnico di Arpa Marche, Sergio Ceradini – a seguito delle analisi effettuate possiamo dire che nella zona tra Portonovo e Numana i valori sono al di sotto della soglia di attenzione e dunque non sussistono limitazioni alla balneazione; scendendo più a sud la presenza dell’alga in questione scompare addirittura. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alga tossica, com’è la situazione da Portonovo a Numana
In questa notizia si parla di: alga - tossica - portonovo - numana
Alga tossica a Sferracavallo, firmata un'ordinanza: scatta il divieto di balneazione - "Dopo il monitoraggio dell’Arpa, effettuato lo scorso 16 giugno, nel quale è stata riscontrata concentrazione di “Ostreopsis” (alga tossica) superiore al valore limite, ho firmato un’ordinanza di divieto di balneazione lungo la costa di Sferracavallo, nel tratto di costa antistante al viale.
Palermo, alga tossica a Sferracavallo: divieto di balneazione - (Adnkronos) – Divieto di balneazione a Sferracavallo (Palermo) a causa di un'alga tossica. "A seguito del monitoraggio dell’Arpa, effettuato lo scorso 16 giugno, nel quale è stata riscontrata concentrazione di Ostreopsis (alga tossica) superiore al valore limite, ho firmato un’ordinanza di divieto di balneazione lungo la costa di Sferracavallo".
"Nessuna alga tossica nei mari del Messinese", la risposta dell'Asp - "In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate giornalistiche circa la presenza di Ostreopsis trovata nei nostri mari, si comunica che non è stata rilevata a tutt'oggi la sua comparsa lungo le coste della provincia di Messina": a dirlo il direttore del Dipartimento di.
Ancona, l’alga tossica adesso fa paura: «Passetto, stop ai tuffi» Vai su Facebook
Alga tossica, com’è la situazione da Portonovo a Numana; Alga tossica al Passetto, oggi i risultati delle nuove analisi. E c'è chi si tuffa nonostante il divieto; Divieto di balneazione 8 agosto ad Ancona: i livelli dell’alga tossica sono in aumento.
Alga tossica al Passetto, oggi i risultati delle nuove analisi. E c'è chi si tuffa nonostante il divieto - ANCONA Potrebbe avere le ore contate l’ordinanza emessa dal Comune per vietare i tuffi al Passetto e alla Scalaccia a causa della presenza dell’alga tossica. Si legge su msn.com
Alga tossica al Passetto. I valori sono ancora alti, resta il divieto dei bagni. Portonovo entro i limiti - I nuovi campionamenti dell’Arpam hanno evidenziato un aumento della presenza. Si legge su msn.com