Abolire la guerra è una necessità urgente e un obiettivo realizzabile Le parole inascoltate di Gino Strada a quattro anni dalla sua morte
Il 13 agosto 2021 moriva Gino Strada. Medico chirurgo che nel 1994 ha fondato l’ong Emergency per portare aiuto alle vittime delle guerre e della povertà. Più di tredici milioni di persone curate in questi oltre trent’anni di attività in tutto il mondo. Dal Ruanda a Gaza fino al Mar Mediterraneo e all’ Italia. Con le sue parole ha mostrato alle italiane e agli italiani il vero volto della guerra. Con il suo lavoro ha provato a costruire un mondo senza guerre. Un’utopia? “Piuttosto un progetto non ancora realizzato” amava ripetere Strada. Non gli bastava essere pacifista. “Perché lo sono anche i parlamentari che poi votano per le guerre”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Abolire la guerra è una necessità urgente e un obiettivo realizzabile”. Le parole inascoltate di Gino Strada a quattro anni dalla sua morte
In questa notizia si parla di: strada - parole - guerra - gino
Italia, notte da incubo in Norvegia: la strada per il Mondiale è già in salita. Donnarummasconsolato: «Non ci sono parole» | Live 3-0 - A Oslo un orrendo primo tempo condanna la squadra di Spalletti a una pesantissimo ko: a segno Sorloth, Nusa e Haaland
Italia, uccide l’ex moglie in strada davanti i passanti. Quelle terribili parole: “Ho fatto quel che dovevo” - Un drammatico episodio di femminicidio è avvenuto in pieno giorno, sotto gli occhi di alcuni passanti.
Cambiaso gasa i tifosi dopo Al Ain Juve: ha scritto questo messaggio post 5-0, parole che indicano la strada ai bianconeri – FOTO - di Redazione JuventusNews24 Cambiaso, terzino della Juve, ha scritto questo messaggio dopo la vittoria all’esordio del Mondiale per Club contro l’Al Ain per 5-0.
Abbiamo fatto tanta strada. In piazza, all’infopoint, agli eventi, nelle scuole... Ci crediamo ogni volta. In quello che facciamo, nelle... Vai su Facebook
“Abolire la guerra è una necessità urgente e un obiettivo realizzabile”; LA GUERRA COM’Èdal 7 al 11 gennaio 2026; La guerra com'è: lo spettacolo di Elio Germano e di Teho Teardo ispirato alle parole di Gino Strada.
Le parole di Gino Strada al Politeama: “La guerra com’è”, Elio ... - Le parole di Gino Strada risuoneranno oggi, sabato 18 gennaio al Teatro Politeama di Napoli con lo spettacolo "La guerra com'è" a favore di Emergency: accompagnato dalla musica di Teho Teardo, l ... Lo riporta fanpage.it
Elio Germano: “Denuncio la guerra con le parole di Gino Strada” - L’attore, 44 anni, reduce dall’interpretazione di Berlinguer al cinema, interpreta “La guerra com’è”, tratto dal libro di Gino Strada “Una persona alla volta”, sabato al Teatro ... Si legge su napoli.repubblica.it