Tre euro all’ora e alloggi con la muffa | questo non è lavoro
La denuncia di un giovane laureato romano che a Rimini voleva fare l’animatore in un hotel. E il suo video su TikTok diventa virale. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - “Tre euro all’ora e alloggi con la muffa: questo non è lavoro”
In questa notizia si parla di: euro - alloggi - muffa - lavoro
Decreto PNRR Scuola, +9,5 milioni di euro per il fondo alloggi studenti fuori sede - Tra gli emendamenti al decreto PNRR-Scuola, che ha ottenuto nella serata di oggi il via libera al Senato, sono state introdotte diverse misure che coinvolgono il Ministero dell’Università e della Ricerca.
MotoGP Mugello, corsa agli alloggi tra prezzi alle stelle e camere introvabili: 2mila euro per una stanza - Scarperia (Firenze), 14 giugno 2025 – Il conto alla rovescia per il MotoGP del Mugello è quasi finito e, come ogni anno, i riflettori non sono puntati solo sui bolidi in pista, ma anche sul caro-alloggi.
Turismo, in arrivo alloggi per i lavoratori del settore: il piano da 120 milioni di euro del Governo - Il governo ha approvato uno stanziamento complessivo di 120 milioni di euro per realizzare e riqualificare alloggi destinati ai lavoratori del turismo e dei servizi di ristorazione, le cosiddette staff house, con l'obiettivo di rispondere all'emergenza abitativa e favorire l'occupazione giovanile.
«Ditemi se è normale per 650 euro al mese vivere in una situazione del genere, sottopagato e a rischio di contrarre le peggiori malattie». È diventato virale sui social il video in cui Gilberto, un giovane animatore, ha denunciato su TikTok le condizioni di lavoro Vai su Facebook
“Tre euro all’ora e alloggi con la muffa: questo non è lavoro”; Sottopagato e sfruttato come animatore turistico, lo sfogo di Gilberto su TikTok; Rimini, la denuncia dell'animatore ventenne: «Pagato tre euro l'ora per vivere in un alloggio con la muffa».
Animatore pagato 3 euro all’ora si licenzia dopo un giorno: “Scalavano i soldi dell’alloggio? Pieno di muffa” - Si è licenziato dopo un solo giorno Gilberto Contadin, studente 20enne che aveva accettato per il mese di agosto un impiego da animatore presso un albergo ... Secondo fanpage.it
Rimini, animatore 20enne denuncia condizioni di lavoro: “650 euro al mese per vivere nella muffa” - È diventato virale lo sfogo di Gilberto, 20 anni, che su TikTok ha raccontato la sua esperienza come animatore in un hotel 4 stelle di Viserbella, Rimini. Segnala giornaledipuglia.com