Taglio Irpef per il ceto medio | cosa prevede il piano del governo
In vista della prossima legge di Bilancio il governo è tornato a parlare del taglio dell’Irpef. Forza Italia, con l’appoggio di Fratelli d’Italia, spinge per ridurre la seconda aliquota dal 35 al 33 per cento, estendendo lo scaglione ai redditi fino a 60.000 euro lordi annui. Il costo stimato dell’operazione è di circa 4 miliardi di euro, anche se limitando la misura ai redditi fino a 50 mila euro la spesa scenderebbe. Forza Italia propone di finanziare il taglio con un mix di concordato fiscale, ravvedimento operoso e crescita occupazionale, mentre il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti mantiene un approccio prudente, ricordando i vincoli di bilancio e l’obiettivo di ridurre il deficit sotto il 3 per cento giĂ dal 2026. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Taglio Irpef per il ceto medio: cosa prevede il piano del governo
In questa notizia si parla di: taglio - irpef - governo - ceto
Irpef, il governo prepara il nuovo taglio. Chi ci guadagna e di che somme parliamo - Roma, 27 maggio 2025 – L’obiettivo dichiarato è quello di tagliare finalmente le tasse sul ceto medio, definizione generica che comprende i redditi fra i 28mila e i 60 mila euro.
Il governo rilancia il taglio dell'Irpef, gli effetti sugli stipendi: fino a 1.440 euro in più all'anno - Si torna a parlare di un nuovo taglio all'Irpef. La promessa del governo non è nuova, ma finora metterla in pratica si è rilevato impossibile per oggettiva mancanza di risorse.
Tajani, fondamentale taglio Irpef da 35 a 33% estendendo platea - ROMA – “Il taglio delle tasse è da sempre una priorità di Forza Italia come lo è la tutela del ceto medio che rappresenta la colonna vertebrale del nostro Paese”.
Taglio dell’Irpef per il ceto medio, risparmi fino a 1.440 euro all’anno - Il taglio Irpef per il ceto medio è la priorità di Forza Italia, ma resta il nodo delle risorse con la Lega che spinge per una nuova rottamazione delle cartelle ... Si legge su quifinanza.it
Taglio Irpef: la svolta sul ceto medio in arrivo con la prossima Legge di Bilancio. La proposta in dettaglio « LMF Lamiafinanza - In autunno, il Governo Meloni concentrerà gli sforzi sulla tenuta del ceto medio: la prossima Legge di Bilancio dovrebbe portare l’aliquota intermedia dell’Irpef dal 35% al 33%, estendendo lo scaglion ... Segnala informazione.it