Ora anche le banche russe finiscono a tappeto Il caso Vtb
Per le banche russe il vento soffia sempre più contrario. E forte. A tre giorni dal vertice in Alaska che potrebbe aprire una breccia nel muro della guerra tra Russia e Ucraina, arrivano i primi numeri sull’avvitamento del sistema bancario russo. E non è una banca sperduta in qualche lontana provincia, bensì Vtb, il secondo istituto della Federazione. Giova sempre ricordare come i tassi al 20% imposti dalla Banca centrale russa per raffreddare un’inflazione surriscaldata dall’economia di guerra voluta dal Cremlino, tutta carri armati e munizioni, hanno reso i prestiti insostenibili per famiglie e imprese. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Ora anche le banche russe finiscono a tappeto. Il caso Vtb
In questa notizia si parla di: banche - russe - finiscono - tappeto
Stop pagamenti per Nord Stream 1 e 2, tetto al prezzo del petrolio, divieto di transazioni con le banche russe: ecco il 18°pacchetto di sanzioni Ue - “Le sanzioni funzionano. Ogni sanzione indebolisce la capacità della Russia di combattere. La Russia vuole farci credere di poter continuare questa guerra per sempre.
Zelensky agli alleati Ue: "Per fermare Putin, fermate le entrate petrolifere e delle banche russe" - Il presidente ucraino: "Trionferemo contro la Russia se ci sarà unità tra Europa e Usa". Volenterosi ribadiscono il sostegno a Kiev anche con nuove sanzioni
Banche russe sull’orlo di una crisi di nervi. Cosa sta succedendo - Forse è questione di settimane, mesi. Di sicuro non anni. L’economia russa sta franando, questa è fino a un certo punto una novità .
Ora anche le banche russe finiscono a tappeto. Il caso Vtb - A tre giorni dal vertice in Alaska che potrebbe aprire una breccia nel muro della guerra tra Russia e Ucraina, arrivano i primi ... Segnala formiche.net
Russia, grandi banche valutano di farsi salvare dallo Stato - Russia, grandi banche valutano di farsi salvare dallo Stato di Emma Bonotti Vladimir Putin e Elvira Nabiullina, governatrice della banca centrale russa ... Si legge su repubblica.it