Mare e laghi italiani il 34% è fuorilegge per inquinamento
Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica minacciano sempre più mare e laghi italiani. E' quanto emerge dai risultati delle campagne estive di Legambiente - Goletta Verde (giunta alla 39a edizione) e Goletta dei Laghi (20a edizione) - presentati oggi a Roma: su 388 campionamenti effettuati nelle acque costiere e lacustri in 19 regioni dagli oltre 200 volontari e volontarie di regionali e circoli dell'associazione ambientalista, il 34% è risultato oltre i limiti di legge, ossia 1 campione su 3. In particolare, il 35% dei punti campionati con Goletta Verde è risultato inquinato o fortemente inquinato con una media di un punto ogni 80 chilometri, per i laghi il 30% è risultato oltre i limiti di legge. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Mare e laghi italiani, il 34% è fuorilegge per inquinamento
In questa notizia si parla di: laghi - mare - italiani - inquinamento
Mare e laghi sicuri, al lavoro per i bagnanti e per l’ecosistema - Scatta lunedì ‘Mare e Laghi sicuri 2025’, l’iniziativa promossa dal comando generale della guardia costiera e coordinata dalla direzione marittima delle Marche che punta a garantire una estate sicura per tutti, con un’attenzione particolare alla tutela della vita umana, alla protezione dell’ecosistema marino e alla sicurezza della navigazione.
Guardia costiera, al via l'operazione "Mare e laghi sicuri" 2025 - Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via ieri, 16 giugno, l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della guardia costiera, che ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani.
Al via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera - ROMA – Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via ieri, 16 giugno, l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera, che ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani.
MARE VERDE, ALLARME ROSSO: DEPURATORI KO E AGRICOLTURA FUORI CONTROLLO Nella puntata speciale del 22 luglio di Pagina Protetta (Radio Onda Verde), il procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ha lanciato un messaggio forte e chi Vai su Facebook
Mare e laghi italiani non godono di ottima salute; Mare e laghi italiani, il 34% è fuorilegge per inquinamento; Inquinamento di Mari e laghi italiani, su 394 campioni un terzo è “oltre il limite”.
Mare e laghi italiani, il 34% è fuorilegge per inquinamento - Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica minacciano sempre più mare e laghi italiani. Scrive msn.com
Mare, un punto inquinato ogni 80 km, la temperatura media del Mediterraneo è la più calda dal 2016 a oggi - La temperatura media delle acque superficiali del Mediterraneo è di 25,4°C a giugno e luglio, la più calda dal 2016 ad oggi ... Segnala ilsole24ore.com