L’assicurazione sanitaria integrativa sbarca nella scuola pubblica La Cgil non firma | Risorse esigue e 230mila esclusi
Arriva l’assicurazione sanitaria integrativa anche nella scuola. Ma non per tutti. La novità è figlia del tavolo di trattativa tra sindacati e ministero dell’Istruzione e del Merito che ha fortemente voluto questa iniziativa, per ora garantita solo ai lavoratori di ruolo e ai supplenti con contratti fino al 31 agosto. La scelta è stata fortemente criticata da Flc Cgil, Cisl Scuola e Anief perché dall’accordo restano esclusi circa 230mila supplenti, tra docenti e Ata, con contratti in scadenza al 30 giugno. In viale Trastevere si sono impegnati a trovare in futuro fondi aggiuntivi anche per gli esclusi, ma per ora non c’è nessuna certezza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’assicurazione sanitaria integrativa sbarca nella scuola pubblica. La Cgil non firma: “Risorse esigue e 230mila esclusi”
In questa notizia si parla di: scuola - assicurazione - sanitaria - integrativa
Assicurazione scuola: tutela per docenti e studenti strutturale dal 2025/26 - È ufficiale: l’assicurazione per il personale docente e gli studenti diventa una misura stabile e permanente.
Decreto Scuola e Università diventa legge: assunzione docenti concorso PNRR1, assicurazione per studenti, docenti e ATA, genitori nel CSPI ed educatori. Cosa è previsto - L'approvazione definitiva alla Camera, con 149 voti favorevoli e 91 contrari, del decreto-legge 24 giugno 2025, n.
Decreto Scuola e Università, assunzione docenti concorso PNRR1, assicurazione per studenti, insegnanti e ATA, genitori nel CSPI. LEGGE in Gazzetta Ufficiale - La Gazzetta Ufficiale del primo agosto ha pubblicato la legge n.109 del 30 luglio 2025, introducendo misure urgenti che interessano anche il mondo della scuola.
Assicurazione sanitaria integrativa per la scuola: la FLC CGIL non firma il contratto Vai su Facebook
Definito il CCNI sull'assistenza sanitaria integrativa. La CISL Scuola: coinvolga anche i supplenti fino al 30 giugno; Sottoscritto il contratto integrativo per l’assicurazione sanitaria integrativa. La FLC non firma in previsione dei propri passaggi statutari; Assicurazione sanitaria per docenti e ATA, via dal 2026, adesione automatica su domanda degli interessati: il Ministero apre anche ai supplenti al 30 giugno.
Scuola. Assicurazione sanitaria integrativa: la Flc non firma - Si è conclusa ieri sera la trattativa lampo del ministero dell’Istruzione sulla stipula del contratto collettivo integrativo per la definizione dei criteri di accesso del personale della scuola alla p ... Come scrive informazione.it
Assicurazione sanitaria integrativa personale scuola: si parte dal 2026, probabile estensione ai supplenti al 30 Giugno - Si tratta del nuovo trattamento integrativo previsto dal Decreto PA 2025 per coprire le spese sanitarie del personal ... Riporta informazione.it