In memoria dei martiri del 1944 | Credevano in un’Italia diversa

"Concedi loro di godere la luce senza tramonto, che nel riflesso del tuo chiarore si possa illuminare la coscienza di ogni uomo e donna di buona volontĂ ". Uno spicchio della toccante benedizione di Don Mario Bertieri, cappellano della Certosa, che racchiude alla perfezione il giusto e meritato tributo alle vittime dell’eccidio avvenuto tra il 10 e il 20 agosto 1944. Una celebrazione delle idee, dei principi e dei valori di quegli innocenti, uccisi solo a causa della loro scelta legittima di costruire un’Italia diversa, giusta e distante dal concetto di guerra. Come ogni anno, la cerimonia ha visto la partecipazione di circa 50 persone, che hanno assistito alla deposizione di una corona e degli onori militari di fronte alle autoritĂ  civili, militari e religiose e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

in memoria dei martiri del 1944 credevano in un8217italia diversa

© Ilrestodelcarlino.it - In memoria dei martiri del 1944: "Credevano in un’Italia diversa"

In questa notizia si parla di: italia - diversa - memoria - martiri

Schlein guida il corteo per Gaza a Roma: “Un’Italia diversa che non resta in silenzio a differenza della Meloni” - ABBONATI A DAYITALIANEWS Una manifestazione affollata nella capitale. Sabato 7 giugno, Roma è stata teatro di una grande manifestazione per chiedere la fine delle violenze a Gaza.

Italia-Israele a Udine, l’allarme del sindaco: “Siamo preoccupati, situazione diversa dall’ultima volta” - “Udine è in grado di fare la sua parte in termini di sicurezza ma onestamente siamo preoccupati “. Ha esordito così all’ Ansa il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni.

"Certe notti" che da 30 anni raccontano un'Italia diversa - In 100mila ieri a Campovolo per il concerto dedicato al brano. "Inimmaginabile facesse tanto successo"

In memoria dei martiri del 1944: Credevano in un’Italia diversa; Eccidi della Certosa, “la memoria è un faro di libertà”; Giubileo 2025, tappa alla chiesa dedicata ai martiri del Novecento.

Martiri: in un libro 443 storie cristiane nell’Italia di oggi - Il 9 maggio 2025 si terrà a San Paolo fuori le Mura la commemorazione ecumenica dei Nuovi Martiri, ovvero quei cristiani che, nel nostro tempo, hanno pagato con la vita la loro testimonianza di ... Scrive agensir.it

Torna 'Nuovi martiri', 443 storie cristiane nell'Italia di oggi - Torna 'Nuovi martiri', 443 storie cristiane nell'Italia di oggi In libreria la seconda edizione dell'opera di Accattoli e Fusco ROMA, 15 aprile 2025, 11:06 Redazione ANSA - Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Italia Diversa Memoria Martiri