Compiti a casa e voti sono utili? Come l’intelligenza artificiale cambierà l’insegnamento Riflessioni e prospettive per una scuola che evolve in una intervista nella trasmissione Non Stop News di RTL 102.5
Quando si ha la fortuna di essere ospiti in una trasmissione nazionale come Non Stop News di RTL 102.5, condotta magistralmente da Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli l’opportunitĂ di parlare di scuola non è mai un semplice passaggio radiofonico e televisivo: è un ponte diretto verso docenti, studenti e famiglie in Italia e nel mondo. Ringrazio dunque RTL 102.5 per l’invito a Orizzonte Scuola per un approfondimento sul tema dei compiti a casa durante il periodo estivo. Il confronto che nasce da questi momenti non resta confinato nelle onde radio o televisive, ma diventa patrimonio condiviso, spunto di riflessione e, si spera, di cambiamento. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - compiti - casa - voti
Italia prima in Europa per tempo dedicato ai compiti: oltre 2 ore al giorno. Il 33% dei genitori vorrebbe eliminarli, il 30% li trova troppo pesanti. Un tema che divide scuola e famiglia - Compiti a casa: un tema che continua a dividere famiglie, docenti e studenti, soprattutto in Italia, dove i ragazzi dedicano in media 2,3 ore al giorno allo studio domestico, il dato più alto in Europa secondo il 58° rapporto Censis.
Studenti che svolgono i compiti con ChatGpt, Galiano: “Facciamoli svolgere a scuola e stop a compiti meccanici e ripetitivi”. La riflessione - Studente dimentica di cancellare il prompt di ChatGPT e consegna il compito. Dimenticanza "fatale", se no altro perché è uno studente di un prof-influencer.
Scuola, la crociata contro i compiti che non serve a nessuno - Ogni fine anno scolastico, puntuale come una zanzara a Ferragosto, riappare il coro indignato contro i compiti delle vacanze.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il #voto di #condotta e la disciplina della valutazione degli #studenti della #scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pi Vai su Facebook
Compiti a casa e voti, sono utili? Come l'intelligenza artificiale cambierà l'insegnamento. Riflessioni e prospettive per una scuola che evolve in una intervista nella trasmissione “Non Stop News” di RTL 102.5; Tutto il tempo che rubiamo a ragazze e ragazzi a scuola - Christian Raimo; Meno compiti a casa e voto di religione contato nella media finale: nonno avvia raccolta firme con banchetto, carta e penna.
SCUOLA/ Compiti a casa, se Valditara esorta i prof a non creare ansia e ... - Una scuola che punta solo sulla quantità, che misura tutto in voti e verifiche, rischia di trascurare ciò che conta davvero: la motivazione, il metodo, la comprensione profonda. Riporta ilsussidiario.net
SCUOLA/ Compiti a casa e circolari ministeriali, c'è una "anarchia ... - SCUOLA/ Compiti a casa e circolari ministeriali, c’è una “anarchia” che va curata prima Corrado Bagnoli Pubblicato 6 Maggio 2025 (Ansa) ... ilsussidiario.net scrive