Pnrr sanità nelle Marche speso appena il 21,3% Il M5s | Serve un piano straordinario per recuperare il tempo perso
ANCONA – Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Ancona protesta con la Regione Marche, rea a loro modo di vedere di non aver saputo impiegare a dovere le risorse Pnrr destinate alla sanità, arrivando a chiedere un piano straordinario per recuperare tutto il tempo perso, prima che. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
In questa notizia si parla di: pnrr - sanità - marche - piano
Sanità territoriale e Pnrr: confronto, ascolto e condivisione tra direzione dell’Asp e Comitato consultivo aziendale - Un momento di ascolto, confronto e condivisione voluto dal Comitato Consultivo dell’Asp di Palermo con la Direzione aziendale su temi centrali per la salute pubblica e l’evoluzione dell’assistenza sul territorio.
Sanità digitale, l’Italia accelera col Pnrr: "IA e app per ridurre le liste d’attesa" - "La digitalizzazione della sanità è in una fase di accelerazione significativa grazie al Pnrr e al lavoro del Governo": lo garantisce Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione: "Ci stiamo muovendo su più fronti, dal FSE alla connettività internet ultraveloce per le strutture sanitarie fino all’uso di AppIO e IA per ridurre le liste d’attesa".
La Regione continua ad investire sulle tecnologie in sanità: rispettati i tempi del Pnrr - FIRENZE – La Regione continua ad investire sulle tecnologie in sanità. Apparecchi come gamma camere, risonanze magnetiche, angiografi di ultima generazione, tomografi e sistemi radiologici di vario tipo, tanto per fare qualche esempio.
E mentre le sinistre abbaiano alla luna, evocando sinistre sciagure sul PNRR, l’Italia, grazie al serio lavoro del Governo Meloni, si conferma primo paese europeo per attuazione del PNRR. Perdono le sinistre, vince l’Italia! Vai su Facebook
Sanità: PNRR, interventi strutturali e grandi apparecchiature. Il punto; Pnrr Salute, nelle Marche tanti ritardi, speso solo il 19% dei fondi; Pnrr Sanità ancora in chiaroscuro, solo 3 strutture operative al 100%.