Caro spiagge e prezzi in aumento? No stipendi fermi
Negli ultimi giorni il tema del caro spiaggia è tornato sotto i riflettori, complice l’estate, i social e qualche celebritĂ che ha deciso di dare voce al malcontento. Tra questi, l’attore Alessandro Gassman e altri personaggi pubblici hanno denunciato prezzi folli per un ombrellone e due lettini in alcune localitĂ turistiche italiane. C’è chi grida allo scandalo, chi ironizza e chi dice che “si è scoperta l’acqua calda”: in realtĂ , rincari e tariffe elevate sulle spiagge italiane non sono certo una novitĂ . Basta fare un salto indietro di qualche anno per accorgersi che il problema si ripresenta puntualmente: periodi di alta stagione, servizi balneari limitati, concessioni demaniali che restano poche e appetibili, e la domanda che supera l’offerta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caro spiagge e prezzi in aumento? No, stipendi fermi
In questa notizia si parla di: caro - prezzi - spiagge - aumento
Caro estate, prezzi su. Corsa ai condizionatori, ma c’è la lista d’attesa - Pisa, 9 luglio 2025 – Con il caldo torrido che stringe la sua morsa, per le famiglie il condizionatore è diventato una necessità .
Stessa spiaggia, caro mare. Ombrelloni e lettini: aumentano i prezzi. Concessioni prorogate fino al 2027 - Roma, 10 luglio 2025 – Stessa spiaggia, stesso mare e stessa situazione sul fronte delle concessioni balneari.
«Estate 2025? Vacanze brevi e non a giugno. Il caro-prezzi cambia le mete: ecco le Regioni più scelte e quelle più pronte» - Vacanze più brevi e in periodi diversi rispetto al passato, mete alternative, criticità e pregi del sistema turistico italiano.
Turismo in crisi: spiagge vuote e caro ombrellone • L'estate 2025 vede prezzi in forte aumento negli stabilimenti balneari italiani e spiagge vuote con caro ombrellone senza precedenti. Il post Turismo in crisi: spiagge vuote e caro ombrellone è appar… https:// Vai su X
? Il caro spiagge colpisce duramente anche la Puglia, con Gallipoli che si conferma una delle località più care d’Italia per trascorrere una giornata al mare. Secondo Assoutenti, l’aumento dei prezzi negli stabilimenti balneari è la principale causa dello sfolla Vai su Facebook
Spiaggia mia quanto mi costi. I balneari replicano: “Non abbiamo colpe, le famiglie sono in difficoltà ”; Spiagge vuote e caro ombrellone, quali sono i prezzi? «Rincari e tariffe folli»: 90 euro a Gallipoli, 120 in Sardegna; Spiagge vuote nel Salento, colpa delle politiche tariffarie folli: a Gallipoli ombrellone a 90 euro.
Rimini regina del caro-vacanze: prezzi +2,8%, record tra le città italiane - Consumatori: “Stangata da oltre 700 euro l’anno per un nucleo con due figli” ... Lo riporta altarimini.it
A Ferragosto numeri record, altro che spiagge vuote e caro ombrelloni - Boom di arrivi e spesa per Ferragosto 2025, ma crescita lenta rispetto ad altri Paesi e rincari spingono molti verso vacanze low- Da quifinanza.it