Attenzione alcuni farmaci con il caldo possono diventare pericolosi | l’allarme dell’Aifa e le regole per conservarli in estate senza rischi per la salute
Anche i farmaci soffrono l’estate. Durante questa stagione infatti l’esposizione al sole, le alte temperature, l’umiditĂ elevata e i frequenti sbalzi termici tra ambienti interni ed esterni se possono rappresentare un rischio, sia diretto che indiretto, per la salute, influenzano anche l’azione farmacologica delle medicine. Per questo motivo, in estate è importante prestare particolare attenzione all’assunzione dei farmaci: il caldo intenso e l’aumentata esposizione ai raggi UV possono compromettere l’integritĂ , l’efficacia e la sicurezza dei medicinali, influenzandone gli effetti sull’organismo. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Attenzione, alcuni farmaci con il caldo possono diventare pericolosi”: l’allarme dell’Aifa e le regole per conservarli in estate senza rischi per la salute
In questa notizia si parla di: farmaci - possono - estate - attenzione
"I farmaci non utilizzati si possono restituire" - I farmaci integri e non utilizzati erogati dalla farmacia ospedaliera si possono restituire. Valentina Spano di Comeana, mamma di Aurora, una ragazza disabile, aveva raccontato la sua "disavventura" alla farmacia dell’ospedale di Careggi perché voleva restituire 6 scatole di un farmaco il cui costo complessivo è 5000 euro, perché risultato inefficace.
Quali farmaci possono aiutare a smettere di fumare? - Oggi sul mercato ci sono due farmaci, prescritti per smettere di fumare, riservati ai fumatori fortemente dipendenti per i quali altri metodi di disassuefazione hanno fallito.
Caldo e farmaci, l’allarme dell’Aifa: “Attenzione a conservazione e interazioni: possono essere pericolosi” - Il caldo può trasformarsi in un nemico invisibile anche per chi segue una terapia farmacologica. A lanciare l’allarme è l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), che in questi giorni ha diffuso un vademecum attraverso i suoi canali social e sul portale ufficiale per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati all’uso e alla conservazione dei medicinali durante l’estate.
Attenzione ai farmaci in auto! In estate l’auto può diventare un vero forno e lasciare i medicinali al suo interno, anche solo per il tempo della spesa, può essere rischioso! ? ? Le alte temperature possono alterare l’efficacia dei farmaci Consiglio Vai su Facebook
Conservare i farmaci in estate: l’AIFA rinnova sui social le principali raccomandazioni; Sole, caldo e farmaci: le interazioni da non sottovalutare per la tua salute; Con il sopraggiungere dell’estate cresce l’attenzione verso i melanomi.
Attenzione ai farmaci anti obesità, possono ridurre l’efficacia ... - Era già stato notato un aumento della fertilità nelle donne che li utilizzano, ma adesso è emerso chiaramente che questi farmaci possono ridurre l'efficacia della pillola contraccettiva, tanto ... Riporta repubblica.it
Farmaci e caldo, attenzione a dosi e conservazione - Tempo d'estate ... - Farmaci e caldo, attenzione a dosi e conservazione Il vademecum di Aifa per i medicinali in valigia ROMA, 08 luglio 2025, 15:37 Redazione ANSA ... Come scrive ansa.it