Velocità alcol e cellulari | Non si parli di incidenti

Alta velocità, guida in stato di ebbrezza, distrazioni per l’uso del cellulare alla guida. Sono le cause principali degli incidenti, tornati a crescere dopo la flessione del periodo Covid, legata al minor numero di spostamenti sulle strade. In Lombardia nel 2024 (dati Istat) sono state 383 le vittime, di cui 39 in autostrada, 156 in strade extraurbane e 188 in strade urbane; quasi 39mila i feriti. I morti sono in aumento rispetto ai 377 del 2023. Il tasso di mortalità - 3,8 ogni 100mila abitanti - è inferiore alla media nazionale (5,2), ma la regione è fra le più colpite in assoluto. A preoccupare è l’aumento degli incidenti su autostrade, del +6,9%, con un picco di decessi (+7,1%). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

velocit224 alcol e cellulari non si parli di incidenti

© Ilgiorno.it - Velocità, alcol e cellulari: "Non si parli di incidenti"

In questa notizia si parla di: velocità - incidenti - alcol - cellulari

Eccesso di velocità. A rischio la sicurezza. Aumentano gli incidenti - PISTOIA "Abbiamo avuto un aumento dei sinistri stradali con un’impennata di quelli senza feriti, circa il 48% in più, e purtroppo abbiamo avuto anche un aumento di sinistri con esito mortale".

Incidenti a Bologna e provincia, calano del 28% quelli per eccesso di velocità: i dati - Bologna, 12 giugno 2025 – Sono 915 gli incidenti stradali dipendenti dall’ eccesso di velocità del primo trimestre 2025.

Velocità, alcol e cellulari: Non si parli di incidenti; Guida e basta, la campagna della Polstrada contro alcol e cellulare al volante; Nuovo codice della strada, le prime multe: dai cellulari a Napoli ai monopattini a Firenze.

Cerca Video su questo argomento: Velocità Incidenti Alcol Cellulari