Le marmitte siciliane e la caccia ai comunisti | perché il sottomarino Toti è unico al mondo
Si dice che il suo ultimo “capitano” sia stato una gatta randagia ferita, poi curata e ospitata tra vani e bottoni. È l’ S506 “Enrico Toti”, il sottomarino più amato di Milano, una città in cui, in barba a quello che cantano Cochi e Renato, non c’è mai stato il mare. Il sottomarino Toti venne varato il 12 marzo 1967: si tratta di un Ssk, acronimo di Submarine-Submarine Killer, ovvero destinato all'attacco e alla distruzione di altri sottomarini. Come riporta il sito del Museo della Scienza, il Toti era composto “ da battelli di piccole dimensioni, adatti al Mediterraneo, e caratterizzati da sistemi tecnici avanzati (siluri filoguidati con testata autocercante). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Le marmitte "siciliane" e la caccia ai comunisti: perché il sottomarino Toti è unico al mondo
In questa notizia si parla di: sottomarino - toti - marmitte - siciliane
Vent’anni dal viaggio del Toti: il sottomarino riapre alle visite - Milano – Il prossimo 14 agosto saranno 20 anni dalla notte in cui le strade di Milano vennero attraversate dall’imponente sagoma del sommergibile Toti nel tratto finale del suo viaggio da Cremona al Museo della Scienza e della Tecnologia.
Il sottomarino Enrico Toti di nuovo visitabile (anche per non vedenti): aperture speciali per i 20 anni al Museo - Visite guidate sul sottomarino Enrico Toti. Milano - Da martedì 22 luglio al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano riaprono al pubblico le visite guidate a bordo del sottomarino Enrico Toti, sospese a seguito di un primo intervento di riqualificazione delle aree esterne del Museo.
Sua maestà il sottomarino Toti. Riapre alle visite, è il più amato - Se non avete ancora provato l’emozione di salire a bordo del Sottomarino Enrico Toti è giunto il momento di farlo.
Le marmitte "siciliane" e la caccia ai comunisti: perché il sottomarino Toti è unico al mondo - La storia del sommergibile, un tempo impiegato nella Guerra Fredda e oggi grande attrazione per i milanesi: tutte le curiosità da conoscere prima di una visita ... Si legge su ilgiornale.it
Il sottomarino Enrico Toti di nuovo visitabile (anche per non vedenti ... - Anniversario del sottomarino Enrico Toti Il 2025 sarà inoltre un anno importante per il sottomarino: venerdì 14 agosto celebra i suoi primi 20 anni dall'arrivo al Museo. Da ilgiorno.it