Incendio di rifiuti in un' azienda del consorzio Asi arrestato dipendente
I carabinieri del nucleo radiomobile di Caivano hanno arrestato per incendio un marocchino di 54 anni, già noto alle forze dell’ordine. È stato sorpreso nell’area del consorzio Asi, mentre alimentava le fiamme di un cumulo di rifiuti e materiale di risulta, sversati in un terreno di un'azienda. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
In questa notizia si parla di: incendio - rifiuti - azienda - consorzio
Incendio di rifiuti ad Ardea: odore acre e preoccupazione tra i residenti - Ardea, 18 luglio 2025 – L’ennesimo incendio di rifiuti sta devastando il territorio di Ardea, generando preoccupazione e rabbia tra i residenti.
Incendio al Palazzo rosa, in fiamme cumulo di rifiuti abbandonati in un resede - Ponsacco, 25 giugno 2025 – La notte di lunedì a Ponsacco è iniziata con l’incendio dei rifiuti abbandonati in un resede del Palazzo rosa di via Rospicciano.
Fasano: vasto incendio nell’azienda di rifiuti speciali Comune: chiudete le finestre - L’incendio si è sviluppato a tarda sera in contrada Fascianello, nell’area di un’azienda che si occupa del trattamento di rifiuti speciali.
I Sindaci dell’AERCA e il Presidente del Libero Consorzio chiedono trasparenza, vigilanza e risposte. A seguito del grave incendio divampato il 5 luglio scorso presso l’impianto di gestione rifiuti Ecomac di Augusta, si sono svolti nelle ultime 48 h due incontri i Vai su Facebook
Incendio di rifiuti in un'azienda del consorzio Asi, arrestato dipendente; Incendio a Fiumicino oggi: a fuoco un deposito di rifiuti, paura per la nube nera; Imola, incendio in un impianto di recupero rifiuti. «In corso gli accertamenti Arpae e Ausl».
Incendio in un centro rifiuti a Catania: in fiamme materiali di scarto – Video - Secondo Etna global services non si tratta di un rogo doloso ma di un incidente. Scrive ilfattoquotidiano.it
L'incendio al centro stoccaggio dei rifiuti di Catania, l'azienda: «Non è doloso» - «L'incendio non è stato doloso ma si presume (poiché non sono state concluse le indagini) sia stato causato dallo sfregamento di materiali ferrosi che ... Secondo msn.com