Il risiko fa bene alle banche italiane Boom di profitti e azioni alle stelle
A Piazza Affari c’è un vecchio detto: "Quando c’è fermento nelle sale riunioni, i listini si scaldano". E l’estate 2025 lo sta confermando. Tra assemblee anticipate, offerte pubbliche di scambio e indiscrezioni di mercato, il risiko bancario italiano non è piĂą solo un tema per analisti e investitori istituzionali: è diventato un motore di utili record e di rally azionari che sta facendo invidia a tutto il listino. I numeri parlano chiaro: nei primi sei mesi dell’anno, le otto principali banche italiane – Intesa Sanpaolo, UniCredit, Mps, Banco Bpm, Bper, CrĂ©dit Agricole Italia, Credem e Popolare di Sondrio – hanno messo a segno utili netti aggregati per 15,5 miliardi di euro, in crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il risiko fa bene alle banche italiane. Boom di profitti e azioni alle stelle
In questa notizia si parla di: risiko - banche - italiane - bene
Unicredit, "perché ritiriamo l'Ops su Banco Bpm". Risiko banche, l'ultimo colpo di scena - E' un vero colpo di scena quello arrivato nel risiko italiano. Unicredit ha ritirato a sorpresa l’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm lanciata otto mesi fa, nonostante la sospensione decisa dalla Consob per altri 30 giorni.
Bankitalia, domani fari su Panetta tra dazi e “risiko” banche - Roma, 29 mag. (askanews) – Il braccio di ferro internazionale avviato dall’amministrazione Trump sui dazi commerciali, assieme all’elevata incertezza che continua a circondare questa partita giocata su più tavoli – ora anche nei tribunali Usa – non potrà che essere uno dei temi chiave, se non quello dominante sul versante macroeconomico, nelle Considerazioni finali del governatore, Fabio Panetta, alla Relazione annuale della Banca d’Italia.
Risiko banche, cosa resterà delle operazioni in corso? Parola al mercato (e ai tribunali) - (Adnkronos) – Sono sei, più una considerando il dossier Commerzbank, le operazioni che stanno alimentando il risiko delle banche, un gioco di offerte che può portare a ridefinire gli equilibri del sistema.
I dati sulla Borsa dicono che il risiko fa bene alle banche (+71%). L’indice di settore ha guadagnato il 10% nell’ultimo mese, il 30% negli ultimi, i banchieri dovranno dimostrare di essere all’altezza delle aspettative. Di @MrosariaMarche2 Vai su X
Nel semestre profitti a 5,2 miliardi: +9,4% rispetto al 2024. Migliorate le prospettive per il 2025: attesi utili «ben oltre» i 9 miliardi. Messina: «Non partecipiamo al risiko» Vai su Facebook
Il risiko fa bene alle banche italiane. Boom di profitti e azioni alle stelle; Nel risiko l’interventismo dei governi va bene ma va regolato; I dati sulla Borsa dicono che il risiko fa bene alle banche (+71 per cento).
Il risiko fa bene alle banche italiane. Boom di profitti e azioni alle stelle - Nel primo semestre le big hanno realizzato oltre 15 miliardi di utili. Si legge su quotidiano.net
I dati sulla Borsa dicono che il risiko fa bene alle banche (+71 per cento) - L’indice di settore ha guadagnato il 10 per cento nell’ultimo mese, il 30 per cento negli ultimi, per la gioia dei banchieri che dovranno dimostrare di essere all’altezza delle aspettative e di non av ... Scrive ilfoglio.it