Ustica 45 anni di storia contro le falsificazioni
“San Lorenzo io lo so” da questo incipit pascoliano, che in qualche modo ci rimanda a Pasolini, partiamo ogni anno a Bologna, attorno al Museo per la Memoria di Ustica, . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Ustica, 45 anni di storia contro le falsificazioni
In questa notizia si parla di: ustica - anni - storia - falsificazioni
"Frammenti di piombo e paillettes": teatro e musica a Montegrotto in ricordo delle vittime di Ustica, 45 anni dopo - Musica, teatro e memoria si intrecciano domenica 1° giugno in piazza Roma per uno spettacolo che promette di emozionare e far riflettere.
Strage di Ustica, 45 anni dopo: “Urliamo il nostro diritto alla verità ” | VIDEO - A 45 anni dalla strage di Ustica, l'Associazione dei parenti delle vittime rinnova con forza la richiesta di verità e giustizia.
Ustica, 45 anni dopo. Iniziative e polemiche: "Vogliamo tutta la verità " - A 45 anni dalla strage di Ustica, il prossimo 27 giugno, la comunità è chiamata a stringersi attorno all’ Associazione dei Parenti delle 81 vittime del volo Itavia, presieduta da Daria Bonfietti, in un momento di commemorazione pubblica, che avverrà in una grande tavolata al Parco della Zucca, vicino al Museo per la Memoria dove vive l’installazione di Boltanski.
Ustica, 45 anni di storia contro le falsificazioni; A Laigueglia si parla della strage di Ustica; Una storia italiana, un ufficiale dell'aeronautica che aspetta giustizia da oltre trent'anni: Mario Ciancarella e le nebbie su Ustica.
Edoardo Purgatori: 'Racconto Ustica diversamente da papà' - Un recital di poesie che lo vede protagonista per il secondo anno consecutivo presso il Museo per la Memoria di Ustica, a Bologna: è l'impegno che Edoardo Purgatori si prepara ad affrontare il 10 agos ... Secondo ansa.it
Ustica, Mattarella: «Bisogna cercare la verità, serve la ... - Ustica, Mattarella: «Bisogna cercare la verità, serve la collaborazione dei Paesi amici» Sono passati 45 anni dalla strage di Ustica 1 Minuto di Lettura ... Da ilmessaggero.it