Pagine d’estate – Dall’Albanese a Dostoevskij per capire il passato il presente e soprattutto il futuro

L’estate, e in particolar modo il mese di agosto, Ăš quel breve periodo dell’anno in cui le cittĂ  sembrano spegnersi gradualmente: tutto rallenta, quasi fino ad arrestarsi, in una sorta di lenta modalitĂ  “a risparmio energetico”, perchĂ© la maggior parte delle persone migrano per raggiungere le destinazioni preferite delle vacanze. Che si tratti di passare l’estate nella quiete della cittĂ  semi deserta, sotto l’ombrellone di un torrido lido mediterraneo, alle fresche pendici di una montagna o in una destinazione esotica, quale miglior momento per prendersi del tempo per sĂ© e leggere? L’occasione perfetta per recuperare quel romanzo che volevamo leggere da tanto tempo, ma durante l’anno non siamo mai riusciti; per approfondire un tema importante di cui sappiamo ancora troppo poco o, perchĂ© no, rileggere il nostro autore preferito, dopo tanto tempo. 🔗 Leggi su It.insideover.com

pagine d8217estate 8211 dall8217albanese a dostoevskij per capire il passato il presente e soprattutto il futuro

© It.insideover.com - Pagine d’estate – Dall’Albanese a Dostoevskij per capire il passato, il presente e soprattutto il futuro

In questa notizia si parla di: estate - pagine - albanese - dostoevskij

Estate tra le Pagine Villa Bertelli: domani ‘Senza Eredi’ con Marcello Veneziani - Tutto pronto a Villa Bertelli (favolosa location posta nel cuore pulsante di Forte dei Marmi, in Versilia) per il secondo attesissimo appuntamento letterario targato ‘ Estate tra le Pagine ‘.

Estate tra le Pagine Forte dei Marmi: prosegue il successo a Villa Bertelli - Tanto pubblico e partecipazione, a Villa Bertelli (illustre location a Forte dei Marmi, in Versilia), in occasione della rassegna letteraria (a cura di Feltrinelli ) ‘Estate tra le Pagine 2025 ‘.

Un Libro Aperto d’estate. Pagine di storia e attualità - Sta uscendo il numero estivo (122, luglio-settembre 2025) della serie nazionale di Libro Aperto, la rivista trimestrale culturale diretta da Antonio Patuelli ed edita dall’omonima Fondazione senza scopo di lucro e frutto esclusivamente di volontariato.

estate pagine albanese dostoevskijPagine d’estate – Dall’Albanese a Dostoevskij per capire il passato, il presente e soprattutto il futuro - L'articolo Pagine d’estate – Dall’Albanese a Dostoevskij per capire il passato, il presente e soprattutto il futuro proviene da InsideOver. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Estate Pagine Albanese Dostoevskij