Mobilità docenti 2025 2026 | il Coordinamento Diritti Umani denuncia criticità nei criteri di assegnazione
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profonda preoccupazione per le modalitĂ adottate nella pubblicazione delle graduatorie per la mobilitĂ annuale docente per l’anno scolastico 20252026. L'articolo MobilitĂ docenti 20252026: il Coordinamento Diritti Umani denuncia criticitĂ nei criteri di assegnazione . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: mobilitĂ - docenti - coordinamento - diritti
MobilitĂ docenti 2025/26: pubblicati i posti disponibili per i trasferimenti - Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno iniziato a pubblicare gli elenchi dei posti disponibili per la mobilitĂ docenti 2025/26.
Mobilità docenti 2025, ecco i posti disponibili per i trasferimenti. Pubblicazione esiti il 23 maggio - Alcuni Uffici Scolastici stanno pubblicando gli elenchi dei posti di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria di primo e di secondo grado della provincia distinti per tipologia, disponibili ai fini della mobilità del personale docente per l’a.
Mobilità docenti 2025, ecco i posti disponibili per i trasferimenti. Pubblicazione esiti il 23 maggio - Alcuni Uffici Scolastici stanno pubblicando gli elenchi dei posti di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria di primo e di secondo grado della provincia distinti per tipologia, disponibili ai fini della mobilità del personale docente per l’a.
Anche nelle #mobilitĂ tanti errori Prima danno le cattedre, poi - a luglio - per errori loro, non dei docenti, le tolgono senza manco comunicarlo agli interessati! Prima di questi fantastici "algoritmi" in USR e UST cercavano di correggere gli errori andando in dero Vai su Facebook
Mobilità docenti 2025/2026: il Coordinamento Diritti Umani denuncia criticità nei criteri di assegnazione; Mobilità docenti e Legge 104: “Numeri anomali, servono controlli”; Docenti fuorisede in crisi economica: l'allarme del CNDDU.