Commercio abusivo nelle località balneari | sequestri e sanzioni per quasi 40mila euro

GALLIPOLI – Lotta al commercio abusivo e contrasto alla contraffazione al centro dei servizi straordinari effettuati ieri, nelle località balneari, con nove persone finito sotto la lente delle verifiche e uno stabilimento.I controlli sono stati realizzati dagli agenti del commissariato di polizia. 🔗 Leggi su Lecceprima.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: commercio - abusivo - località - balneari

Denunciato il titolare di un compro oro per commercio abusivo di gioielli usati - La guardia di finanza del Comando provinciale di Pescara, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, allo scopo di verificare il corretto adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, hanno individuato nel.

La polizia locale di Jesolo sequestra centinaia di oggetti destinati al commercio abusivo - Polizia locale di Jesolo vigile sul fronte del commercio abusivo. All'alba di oggi, giovedì 12 giugno, gli agenti, impegnati in un'operazione di controllo di mezzi pubblici e privati, hanno sequestrato più di 230 oggetti di provenienza sospetta e destinati alla vendita illegale.

Rosignano dichiara guerra al commercio abusivo: sequestri in serie sulle spiagge - ROSIGNANO – Lotta al commercio abusivo da parte degli agenti della polizia municipale lungo il litorale del territorio del Comune di Rosignano dove – dopo alcuni interventi contro l’occupazione abusiva di spiagge con ombrelloni, sedie e sdraio – in questi giorni sono stati sequestrati oggetti venduti abusivamente.

Commercio abusivo nelle località balneari: sequestri e sanzioni per quasi 40mila euro; Ambulanti abusivi in spiaggia a Civitanova, blitz della polizia locale: sequestrati mille articoli, multe per 10mila euro; Controlli in spiaggia, mille articoli sequestrati.

Cerca Video su questo argomento: Commercio Abusivo Località Balneari