Terra del fuoco il pioniere di Bologna
Ushuaia, capitale della Terra del Fuoco (Argentina), ha intitolato un quartiere a Carlo Borsari, imprenditore bolognese che nel 1948 su incarico del governo argentino portò laggiĂą 1.200 persone dall’Italia. Con loro, costruì case, strade, l’ospedale, la scuola, una centrale idroelettrica. Borsari viene celebrato il 28 ottobre, data dell’arrivo della nave Genova. Il riconoscimento riempie la mia famiglia di orgoglio. Franco Borsari (figlio di Carlo) Risponde Beppe Boni Onorare la memoria di un imprenditore come Carlo Borsari significa anche celebrare l’impegno e l’avventura di migliaia di italiani che negli anni Quaranta e Cinquanta emigrarono in Argentina e in altri Paesi dell’America del sud. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Terra del fuoco, il pioniere di Bologna
In questa notizia si parla di: terra - fuoco - pioniere - bologna
Oroscopo 28 maggio 2025: energia per Fuoco, novità per Terra, armonia per Aria e introspezione per Acqua - Oggi l’oroscopo del 28 maggio 2025 regala spunti di riflessione e nuove opportunità a molti segni. Alcuni di loro, come Ariete e Bilancia, godono di un’energia positiva che preannuncia l’arrivo di connessioni importanti, mentre per il Cancro la giornata si configura come un invito alla riscoperta del silenzio interiore.
Acqua, aria, terra e fuoco: i quattro elementi della 42esima edizione di “Leverano in Fiore” - LEVERANO - Colori, lingue, culture diverse si ritrovano per le strade e i vicoli di Leverano parlando la stessa lingua, quella dell’arte floreale.
Acqua, aria, terra, fuoco: dal mondo nel cuore del Salento per “Leverano in fiore” - Colori, lingue, culture diverse si ritrovano per le strade ei vicoli di Leverano in provincia di Lecce, parlando la stessa lingua, quella dell'arte floreale.
Terra del fuoco, il pioniere di Bologna.
Terra del fuoco, il pioniere di Bologna - Ushuaia, capitale della Terra del Fuoco (Argentina), ha intitolato un quartiere a Carlo Borsari, imprenditore bolognese che nel 1948 su incarico del governo argentino portò laggiù 1. Da msn.com