Sotto lo stesso cielo di Ipazia - Percorso serale
Al Parco degli Alberi Parlanti torna un percorso serale per le bambine e i bambini dai 7 agli 11 anni che desiderano scoprire le storie delle pioniere della scienza astronomica: quattro serate speciali dedicate all’universo, all’ingegno, alla magia del cielo notturno e alle pioniere della scienza. 🔗 Leggi su Trevisotoday.it
In questa notizia si parla di: cielo - percorso - serale - sotto
L’Etna diventa museo a cielo aperto: il percorso di land art “I Miti dell’Etna” tra vulcani e mitologia - Sul versante orientale dell’Etna, dove la terra ancora racconta le cicatrici della colata lavica del 1992, nasce un’esperienza che trasforma il paesaggio vulcanico in un museo vivente.
Stelle luminose, costellazioni importanti, meteoriti e pianeti visibili nelle ore serali e mattutine. Inoltre, la Terra raggiunge un punto cruciale nel suo percorso attorno al Sole. Il cielo di questo mese estivo regala spettacolo variegati e affascinanti - L ’estate prende forma nelle notti di luglio, con eventi celesti e astronomici variegati, perfetti per chi ama osservare il cielo notturno.
Trekking sotto la luna Giovedì 7 agosto, vivi un’esperienza magica tra i gessi di Tossignano! Un trekking serale ad anello al chiaro di luna, con vista sulla Riva di San Biagio, costellazioni raccontate lungo il sentiero e osservazione astronomica con telesco Vai su Facebook
Sotto lo stesso cielo di Ipazia - Percorso serale; Notte di San Lorenzo ai Musei Reali di Torino: arte, musica e desideri sotto il cielo d’agosto; Sotto le stelle delle Langhe | eventi all'aperto nel mese di agosto.
Sguardo al cielo. Visita serale a Villa Carlotta - Il Giorno - Visita serale a Villa Carlotta Un percorso nel parco di notte, con creazione della mappa astronomica, picnic all’uliveto e laboratorio di disegno del paesaggio. Segnala ilgiorno.it