Santuario rimesso a nuovo Lavori per 500mila euro
Sono iniziati i lavori di restauro del Santuario della Beata Vergine del Roggione, un luogo che da secoli è fonte di spiritualità per l’intera comunità e non solo. Il cantiere dopo l’installazione del ponteggio è partito ora ufficialmente, sulla base del progetto realizzato dagli archetti Gianluca Zanotti, Nicoletta Lazzari e Alice Barborini in conformità con le prescrizioni della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi. Gli obiettivi del progetto vanno in due direzioni, da una parte il consolidamento strutturale della copertura e delle volte, dall’altro il restauro conservativo delle superfici interne ed esterne, con materiali compatibili e tecniche rispettose dell’identità storica del santuario stesso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Santuario rimesso a nuovo. Lavori per 500mila euro
In questa notizia si parla di: santuario - lavori - rimesso - 500mila
Lavori notturni in via del Santuario e altre tre strade per chiudere il cantiere Terna: poi il ripristino della normale viabilità - Dopo i lavori fatti sui sottoservizi iniziano quelli di ripristino nelle strade dove Terna li ha effettuati.
Santuario di Gallivaggio, avanzano i lavori di restauro: prosegue la raccolta fondi - Alle 16.30 del 29 maggio 2018, nel Comune di San Giacomo Filippo, si verificava il distacco di almeno 7500 metri cubi di materiale (fra rocce, detriti e legname) che precipitarono sul Santuario mariano di Gallivaggio e la sottostante Statale 36 dello Spluga.
Al Santuario di Gallivaggio via i lavori di restauro da 4,6 milioni - Nelle ultime settimane sono stati montati i ponteggi e mercoledì, alla vigilia del settimo anniversario della frana, è stato completato l’allestimento della gru.
Santuario rimesso a nuovo. Lavori per 500mila euro; Ceprano, aggiudicati i tanto attesi lavori di ristrutturazione di Palazzo Vespignani.
Santuario rimesso a nuovo. Lavori per 500mila euro - Sono iniziati i lavori di restauro del Santuario della Beata Vergine del Roggione, un luogo che da secoli è fonte di spiritualità per l’intera comunità e non solo. Lo riporta ilgiorno.it