L' allarme di Confcommercio | Per le famiglie sempre meno soldi
Firenze, 8 agosto 2025 - “Il vero problema delle famiglie italiane è che i loro bilanci sono sempre più gravati dalle spese obbligate, in particolare per casa e trasporti. Di conseguenza, rimane sempre meno per le spese discrezionali, come viaggi e tempo libero. Intanto, le imprese sono costrette a ritoccare i listini e a concentrare gli incassi in periodi sempre più brevi per far quadrare i conti”. Lo afferma Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, commentando i dati diffusi dall’Ufficio Studi sull’andamento delle spese obbligate nel periodo 1995–2025. “Ogni anno, su una spesa media pro capite di 22. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L'allarme di Confcommercio: “Per le famiglie sempre meno soldi”
In questa notizia si parla di: famiglie - confcommercio - meno - allarme
Confcommercio, spese in aumento ma famiglie restano prudenti - In un contesto globale incerto "l'economia italiana mostra segnali di stabilità e i fondamentali evidenziano una buona salute", "un quadro nel quale, però, le famiglie italiane continuano a mostrare una contraddizione di fondo: da un lato, voglia di normalità e di tornare a spendere, dall'altro prudenza per l'incertezza".
Confcommercio, spese in aumento ma famiglie restano prudenti - In un contesto globale incerto l'economia italiana mostra segnali di stabilità e i fondamentali evidenziano una buona salute, "un quadro nel quale, però, le famiglie italiane continuano a mostrare una contraddizione di fondo: da un lato, voglia di normalità e di tornare a spendere, dall'altro prudenza per l'incertezza".
Indagine Censis-Confcommercio: l'incertezza riduce la fiducia delle famiglie - Roma, 9 luglio 2025 – In un contesto globale che continua ad essere caratterizzato da grande incertezza e tensioni geopolitiche, con guerre e ritorno dei dazi, l’economia italiana mostra segnali di stabilità e i fondamentali mettono in evidenza una buona salute, in particolare l’aumento del reddito disponibile, guidato dall’occupazione ai massimi storici e dall’inflazione sotto controllo.
AGOSTO, MENO MALE CHE C’È… LA CAPPELLETTA. MA ATTENTI A NON LASCIARE DOCUMENTI IN MACCHINA! Vai su Facebook
L'allarme di Confcommercio: “Per le famiglie sempre meno soldi”; Troppe spese per le famiglie, l'allarme della Confcommercio: quelle obbligate sono quasi la metà; Balzo delle spese obbligate per le famiglie e crollo dei consumi. Allarme di Confcommercio Siena: “Agire su tariffe e fisco”.
L'allarme di Confcommercio: “Per le famiglie sempre meno soldi” - “Il vero problema delle famiglie italiane è che i loro bilanci sono sempre più gravati dalle spese obbligate, in particolare per casa e trasporti. Lo riporta lanazione.it
Troppe spese per le famiglie, l'allarme della Confcommercio: quelle "obbligate" sono quasi la metà - Sono le spese legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno, come casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni. Riporta msn.com