L’accordo sui dazi tra Usa e Ue visto da Pechino

Avrebbe dovuto celebrare il 50esimo anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra due delle principali potenze economiche mondiali. Ma il recente vertice tra Unione europea e Cina si è tenuto in un clima tutt’altro che festoso. I problemi sono emersi giĂ  nella preparazione dell’incontro del 24 luglio. Prima il rifiuto di Xi Jinping di recarsi in Europa ha portato allo spostamento dei colloqui da Bruxelles alla capitale cinese. Poi, su richiesta di Pechino, la durata dell’appuntamento è stata ridotta da due giorni a uno solo. Anche l’arrivo dei leader europei è stato oggetto di polemiche. 🔗 Leggi su Tpi.it

l8217accordo sui dazi tra usa e ue visto da pechino

© Tpi.it - L’accordo sui dazi tra Usa e Ue visto da Pechino

In questa notizia si parla di: pechino - accordo - dazi - visto

Pechino replica a Trump: “Attaccare i chip Huawei è una mossa discriminatoria”. L’accordo sui dazi in bilico. - Dopo le decisioni degli Usa di bloccare l’uso dei processori Huawei e la richiesta di limitare HarmonyOS arriva la dura replica di Pechino.

Un ponte per cultura, economia e turismo: accordo con Pechino - Firmato giovedì un accordo per la cooperazione in ambito culturale, turistico ed economico tra la città di Macerata e il distretto di Xicheng di Pechino, alla presenza del vicesindaco del distretto, Song Mei; della direttrice dell’ufficio degli affari etnici e religiosi del Governo distrettuale, Li Jie; del direttore Lyu Shiji dell’ufficio per le relazioni internazionali; del vicedirettore Xu Jingyue, dell’ufficio per la cultura e turismo; del vicedirettore della sezione di Xicheng della commissione municipale per la pianificazione e le risorse naturali; Chen Cong direttore del dipartimento per la cooperazione internazionale dell’istituto dell’amministrazione di Pechino, e la professoressa Chen Xinyu del Dipartimento di filosofia e cultura dell’istituto di amministrazione di Pechino.

L’Europa fa muro sui dazi contro gli Usa. Pechino e Washington vicine all’accordo - Bruxelles pensa a possibili alternative, ma per Confindustria bisogna trattare. Emmanuel Macron va in Groenlandia e complica tutto.

Dazi Usa-Cina, Trump ottimista. Intese con Sud Corea, Thailandia e Cambogia; L'annuncio di Trump: Accordo con la Cina, a noi i minerali, a loro i visti per gli studenti; Trump stringe accordi e alza i dazi: la strategia USA per isolare Pechino.

pechino accordo dazi vistoDazi boomerang per Trump, India più vicina a Cina: gli scenari - (Adnkronos) – "Con Donald Trump perderemo due anni: il tempo che faccia il giro del mondo, che non conosce". Scrive msn.com

pechino accordo dazi vistoDazi Usa da oggi in vigore, dal 15% dell'Ue al 50% di India e Brasile. LA MAPPA - Dopo decine di annunci, sospensioni, polemiche e ritorsioni, i dazi sulle merci importate negli Stati Uniti voluti da Donald Trump sono entrati ufficialmente in vigore oggi, 7 agosto. Come scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Pechino Accordo Dazi Visto