Johnson Righeira | Vamos a la playa non è solo un ritornello

Non è mai stato uno stacanovista e detesta la fretta Johnson Righeira: «Che il mio sogno non fosse ammazzarsi di lavoro l’ho sempre detto. E infatti, con l’eccezione di brevissimi periodi, la mia attività non è mai stata frenetica. Adesso abito in campagna nel Canavese e ho raggiunto l’obiettivo di vivere pienamente la lentezza e di seguire i ritmi della natura. Produco un paio di vini: uno bianco Kutu, e uno rosso La Filiberta, un termine molto sabaudo, ma che nello slang della mala torinese del primo Novecento indicava il sesso femminile» racconta pochi giorni dopo la pubblicazione di un nuovo brano che è anche un manifesto del suo stile di vita: Chi troppo lavora non fa l’amore, quasi una risposta, 54 anni dopo, a Chi non lavora non fa l’amore di Adriano Celentano, con quella strofa controversa ( «Arrabbiata lei mi grida che ho scioperato due giorni su tre. 🔗 Leggi su Panorama.it

johnson righeira vamos a la playa non 232 solo un ritornello

© Panorama.it - Johnson Righeira: «Vamos a la playa non è solo un ritornello»

In questa notizia si parla di: johnson - righeira - vamos - playa

Johnson Righeira torna con il singolo Chi troppo lavora (Non fa l’amore) - Johnson Righeira torna con il singolo Chi troppo lavora (Non fa l’amore), prodotta con Albi e Carota de Lo Stato Sociale.

"Chi troppo lavora (non fa l'amore)": il nuovo tormentone estivo di Johnson Righeira - È uscita oggi, venerdì 27 giugno e si può ascoltare in radio, ascoltare in streaming e scaricare nei principali store digitali musicali "Chi troppo lavora (non fa l'amore)", il nuovo singolo estivo di Johnson Righeira.

“Chi troppo lavora (non fa l’amore)”, il nuovo singolo di Johnson Righeira - ph. Luca Marenda MILANO – Da oggi, 27 giugno, è in radio e in digitale “Chi troppo lavora (non fa l’amore)”, il nuovo singolo di Johnson Righeira.

Johnson Righeira: «Vamos a la playa non è solo un ritornello»; Johnson Righeira: «I diritti d'autore di Vamos a la playa rendono bene, sono la mia pensione. Il successo finì e mi separai da Michael: io fui superficiale, lui più profondo»; Johnson Righeira: «I critici ci hanno messo 20 anni per capire davvero ‘Vamos a la playa’».

johnson righeira vamos playaJohnson Righeira: «Vamos a la playa non è solo un ritornello» - Non è mai stato uno stacanovista e detesta la fretta Johnson Righeira: «Che il mio sogno non fosse ammazzarsi di lavoro l’ho sempre detto. Come scrive panorama.it

johnson righeira vamos playaJohnson Righeira: «I critici ci hanno messo 20 anni per capire davvero ‘Vamos a la playa’» - Torna con un nuovo singolo provocatorio, tra poesia e situazionismo, e ci racconta i suoi 40 anni di carriera tra tormentoni, musica analogica, vino e calcio. Riporta rollingstone.it

Cerca Video su questo argomento: Johnson Righeira Vamos Playa