Credito al consumo | gli strumenti per tutelarsi dai rischi del sovraindebitamento
Per acquistare un bene per sĂ© o la famiglia sono sempre piĂą numerose le persone che scelgono di fare un finanziamento, accedendo così al credito al consumo, che in Italia può essere erogato solo da soggetti autorizzati. Il credito al consumo è un’opportunitĂ per migliorare il proprio stile di vita, comprando un’auto o un elettrodomestico costoso, pur non avendo la possibilitĂ di coprire per intero la spesa al momento dell’acquisto. Tuttavia, è importante muoversi in modo accorto per evitare i rischi legati al sovraindebitamento, adottando strategie concrete per gestire piĂą di un finanziamento. In questo articolo approfondiamo quali sono gli strumenti posti a tutela del consumatore, che può approcciarsi al credito con serenitĂ attraverso una solida pianificazione finanziaria. 🔗 Leggi su Leggioggi.it
© Leggioggi.it - Credito al consumo: gli strumenti per tutelarsi dai rischi del sovraindebitamento
In questa notizia si parla di: credito - consumo - strumenti - tutelarsi
Credito al consumo, giĂ presentate all'Irfis 585Â domande per oltre 1,2 milioni - Sono 585 le domande presentate finora a Irfis-FinSicilia per ricevere il contributo a fondo perduto destinato ad abbattere gli interessi sui prestiti al consumo per l'acquisto di beni durevoli.
Nel primo trimestre aumenta il credito al consumo, +5,9% - Dopo l'incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell'anno, con un aumento del 5,9%, sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%) e dalla buona performance della cessione del quinto (+7,6%).
Nel primo trimestre aumenta il credito al consumo, +5,9% - Dopo l'incremento registrato nel 2024, le erogazioni di credito al consumo crescono anche nel primo trimestre dell'anno, con un aumento del 5,9%, sostenute in particolare dai prestiti personali (+12,6%) e dalla buona performance della cessione del quinto (+7,6%).
Contributi per attività di Associazioni dei Consumatori; VERSO IL RECEPIMENTO DELLA “CCD II”: NOVITÀ IN MATERIA DI CREDITO AL CONSUMO; Come difendersi dalle truffe su mutui e prestiti.
Credito al consumo: gli strumenti per tutelarsi dai rischi del sovraindebitamento - Per acquistare un bene per sé o la famiglia sono sempre più numerose le persone che scelgono di fare un finanziamento, accedendo così al credito al consumo, ... Lo riporta leggioggi.it
In arretrato coi pagamenti del mutuo? Ecco alcuni strumenti per tutelarsi - La situazione inversa si registra invece al Nord del Paese, considerando che al Nord Ovest la media è del 4,09 e al Nord Est è del 3,99%. Come scrive ilgiornale.it