Casal di Principe si mobilita in difesa della Cooperativa Sociale Eureka dopo due attentati ai beni confiscati
Tempo di lettura: 2 minuti Dopo i due gravi attentati ai beni confiscati gestiti dalla Cooperativa Sociale Eureka, la politica e le forze sociali si schierano a difesa di una delle realtà più importanti del territorio. A guidare la mobilitazione è Renato Natale, ex sindaco di Casal di Principe e coordinatore del PD locale, che ha chiesto l’intervento immediato del prefetto Lucia Volpe e la convocazione di un comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza. La cooperativa Eureka svolge un lavoro di grande valore sociale: offre opportunità di lavoro a decine di persone con disabilità e valorizza le terre confiscate alla camorra, producendo eccellenze come il vino Asprinio, arrivato persino sulla tavola della regina Elisabetta in occasione del suo ultimo compleanno. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Casal di Principe si mobilita in difesa della Cooperativa Sociale Eureka dopo due attentati ai beni confiscati
In questa notizia si parla di: casal - principe - difesa - cooperativa
Casal di Principe e Corleone unite da un gemellaggio per la legalità - Un gemellaggio storico e carico di significato unirà le città di Casal di Principe e Corleone, due nomi spesso associati alla criminalità organizzata, ma che oggi si fanno portabandiera di un nuovo modello di legalità e riscatto sociale.
Corleone e Casal di Principe insieme per la legalità - Tempo di lettura: 2 minuti Due Comuni da sempre associati alla criminalità organizzata di matrice mafiosa e camorristica, come Corleone (Palermo) e Casal di Principe (Caserta), si uniscono nel segno della legalità e della promozione del territorio, con lo scopo di rafforzare il percorso di rinascita e riscatto delle due comunità, partito da qualche anno in entrambi i comuni, ma “dal basso”, ovvero dalla gente comune, che si è tradotto in azioni concrete di contrasto e superamento della mentalità mafiosa, come l’utilizzo dei beni confiscati per finalità sociali, il protagonismo dei giovani, la sinergia tra istituzioni, scuola, terzo settore e forze dell’ordine.
Casal di Principe e Corleone gemellate: ora future collaborazioni - Tempo di lettura: < 1 minuto Si è conclusa oggi, con la firma del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Casal di Principe e Corleone al fine di avviare progetti di collaborazione nei settori della cultura, della legalità, del turismo e dello sviluppo territoriale, la visita della delegazione dell’Amministrazione comunale siciliana guidata dal sindaco Walter Rà nel centro del Casertano.
Evalab, nel bene confiscato di Casal di Principe gli abiti creati dalle donne vittime di violenza con sete Gucci. Mannoia: «È un riscatto sociale»; Donatella Finocchiaro: «In difesa del cinema indipendente»; Attentati intimidatori ai beni confiscati: Casal di Principe si mobilita.
Incendio a Casal di Principe, rogo nel vigneto del riscatto: è gestito ... - I fatti di Casal di Principe, seguono solo di una settimana l'incendio avvenuto su un altro bene confiscato: a Santa Maria La fossa, sul terreno di cardi gestito dalla cooperativa sociale Terra Felix. Segnala ilmattino.it
Casal di Principe, sorpresi nella minicar con la droga: arrestati due ... - Durante la notte, a Casal di Principe, in corso Umberto I, i carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia, impegnati in un normale servizio di pattuglia, hanno notato una minicar ... Si legge su ilmattino.it