Addio a Berengo Gardin Nei suoi scatti la forza della Bassa dopo il sisma

E’ vasta e partecipe la commozione della comunitĂ  modenese, soprattutto della Bassa e del distretto ceramico, per la scomparsa a 94 anni di Gianni Berengo Gardin, maestro indiscusso della fotografia italiana e internazionale, cittadino onorario di Mirandola dal 2010. L’onorificenza gli fu conferita a seguito del legame che per anni ha intrattenuto con la CittĂ  dei Pico, che aveva frequentato attraverso progetti legati al castello dei Pico, fornendo un contributo culturale e umano alla cittĂ  con un’intensa attivitĂ  fotografica a contatto col territorio, capace di testimoniare con grande sensibilitĂ  luoghi, volti e identitĂ  della Mirandola contemporanea. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

addio a berengo gardin nei suoi scatti la forza della bassa dopo il sisma

© Ilrestodelcarlino.it - Addio a Berengo Gardin. Nei suoi scatti la forza della Bassa dopo il sisma

In questa notizia si parla di: berengo - gardin - bassa - addio

Nozze Bezos a Venezia, Gianni Berengo Gardin: “La città è fragilissima. Bisogna educare al bello” - Velzia, 27 giugno 2025 –  Peggio delle grandi navi in laguna, dei coriandoli a carnevale, di una bella donna che esagera nel mostrare.

Nell'atelier di Giorgio Morandi con l'occhio di Gianni Berengo Gardin. Nuovo appuntamento con Camera oscura alla Gnu - Dal 23 maggio al 28 settembre, la Galleria nazionale dell’Umbria a Perugia, nello spazio Camera oscura, dedicato alla fotografia, allestito all’interno del percorso del museo perugino, ospita la mostra “Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi”, a cura di Alessandra Mauro.

Gianni Berengo Gardin e Roselena Ramistella in un dialogo fotografico tra ieri e oggi - Cosa accade quando due sguardi, radicalmente diversi per tempo e traiettoria, si mettono in ascolto l’uno dell’altro, raccontando lo stesso Paese? Non un confronto, né una sfida.

Addio a Berengo Gardin. Nei suoi scatti la forza della Bassa dopo il sisma; Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della fotografia italiana; Addio al fotografo Gianni Berengo Gardin, grande testimone dell’Italia in bianco e nero.

berengo gardin bassa addioAddio a Berengo Gardin. Nei suoi scatti la forza della Bassa dopo il sisma - Lutto anche nel distretto ceramico, 50 anni fa immortalò la rivoluzione Marazzi. Lo riporta msn.com

berengo gardin bassa addioAddio a Berengo Gardin: artigiano della fotografia, tra i più grandi del Novecento - Un maestro dell'umanesimo fotografico, capace di raccontare il nostro Paese (e Venezia in particolare) con onestà, delicatezza e poesia ... rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Berengo Gardin Bassa Addio