Un tuffo nel passato con Sapore di mare | il grande cinema torna all' ImbarKino
La settima edizione di ImbarKino – Il Cinema nel prato continua – sul pratone antistante l'Imbarchino – domenica 10 agosto, alle 21.00, con la proiezione del film Sapore di mare (Italia, 1983, 94') di Carlo Vanzina. Il programma cinematografico, che mira a osservare la societĂ attraverso le sue. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
In questa notizia si parla di: sapore - mare - cinema - imbarkino
Sapore di mare: in vacanza con Tezenis - Aria di mare e di sole. E soprattutto di vacanze. Tezenis coglie quel desiderio che arriva con i primi caldi e inaugura una stagione di viaggi, rigeneranti bagni, passeggiate interminabili, romantici  tramonti e relax con una collezione disegnata per accompagnare ogni istante e sensazione.
Un weekend dal sapore pre-estivo: tanti eventi all'aria aperta e a Francavilla arriva “Ondavilla–Aria di Mare” - Un weekend ricchissimo di appuntamenti ci aspetta: eventi all'aria aperta, teatro, arte, cultura e tanto altro.
Due gin a cinque stelle al sapore di mare - In riviera il gin è a cinque stelle. Nasce infatti al Grand Hotel Da Vinci di Cesenatico il gin che sta avendo un grande successo.
"Sapore di mare" restaurato all' ImbarKino di Torino, La magia del cinema all’aperto incontra la nostalgia dell’estate anni Sessanta: Appuntamento domenica 10 agosto alle ore 21.00, sul pratone davanti all’Imbarchino con la proiezione del cult "Sapore di mar Vai su Facebook
Un tuffo nel passato con Sapore di mare: il grande cinema torna all'ImbarKino; “Sapore di mare” all’Imbarkino; Sapore di mare al Valentino, l'estate stile Vanzina è in riva al Po.
"Sapore di mare" al Valentino, l'estate stile Vanzina è in riva al Po - Il film del 1983 sarà proiettato domenica 10 agosto all'“ImbarKino – Il Cinema nel prato” Chissà quanti pagherebbero per rivivere le emozioni di leggerezza che solo certe estati hanno saputo trasmette ... Segnala msn.com
Sapore di mare, il film in proiezione all'Imbarchino - Curato da Davide Oberto, anche quest’anno il progetto invita a riflettere sui cambiamenti sociali e culturali attraverso lo sguardo del cinema. Si legge su mentelocale.it