Terni Sergio Cardinali | La sentenza della Corte dei Conti sulla Treofan dice ‘no’ ai predatori

“Dalla Corte dei Conti dell'Umbria - che ha condannato a quasi un milione di euro di risarcimenti Treofan Italy srl, l’amministratore Manfred Kaufmann ed il responsabile del progetto di ricerca Luigi Antonio Martinese a favore dell’Unione Europea del ministero dell’Economia e delle Finanze e. 🔗 Leggi su Ternitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: corte - conti - treofan - terni

Corte dei Conti e Pubblica Amministrazione, la via maestra è quella del dialogo - Tempo di lettura: 3 minuti Un’occasione propizia per avvicinare degli universi spesso e volentieri contrapposti.

Il viaggio a Osaka della Regione Lazio è costato oltre 1,8 milioni di euro. Esposto in corte dei Conti - La spedizione della Regione Lazio allìExpo di Osaka finisce sulla scrivania dei giudici contabili della Corte dei Conti.

Pnrr, la Corte dei Conti: “L’avanzamento finanziario stenta. A fine 2024 speso solo il 33% delle risorse” - Obiettivi raggiunti, spesa ancora al palo. La Relazione semestrale sullo stato di attuazione del Pnrr della Corte dei conti sul secondo semestre 2024 mostra che le 67 milestone e target in scadenza risultano tutti conseguiti, il che porta il tasso di avanzamento nel percorso complessivo al 54% (+11 punti rispetto al semestre precedente).

Terni, Sergio Cardinali: “La sentenza della Corte dei Conti sulla Treofan dice ‘no’ ai predatori”; Terni: la Corte dei conti condanna Treofan Italy, Kaufmann e Martinese a maxi risarcimento; Ex Treofan condannata a risarcire un milione di euro.

Ex Treofan condannata a risarcire un milione di euro - La sentenza della Corte dei Conti anche nei confronti dell'amministratore e del responsabile del progetto ricerca. rainews.it scrive

corte conti treofan terniTreofan condannata a risarcire Ue, Stato italiano e Inps - Una condanna a risarcire per poco meno di un milione di euro l' Unione europea- Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Corte Conti Treofan Terni