Termovalorizzatore Montello 9 ore di confronto | battaglia serrata sulla relazione di Ats e i rischi per la salute

Nove ore di confronto acceso, con al centro la relazione che Ats Bergamo ha fatto pervenire in Provincia riguardo la proposta avanzata dalla Montello Spa di poter installare un termovalorizzatore per la produzione di energia elettrica e termica: la seconda conferenza dei servizi sul tema, convocata per la mattinata di mercoledì 6 agosto, si è prolungata fino alle 19 e si è conclusa tra la delusione dei sindaci che sin dall’inizio dell’iter si sono posti in netta contrapposizione all’iniziativa. Tanti i temi portati al tavolo della discussione, con l’azienda che ha illustrato i dettagli del proprio intervento, ma punto cardine è stato il contributo valutativo predisposto dall’Agenzia di Tutela della Salute che, nell’ambito del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), ha presentato le proprie osservazioni in merito agli impatti sulla salute pubblica derivanti dalla possibile entrata in servizio dell’impianto, esaminando tutta una serie di integrazioni presentate dall’azienda ad integrazione del progetto. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

termovalorizzatore montello 9 ore di confronto battaglia serrata sulla relazione di ats e i rischi per la salute

© Bergamonews.it - Termovalorizzatore Montello, 9 ore di confronto: battaglia serrata sulla relazione di Ats e i rischi per la salute

In questa notizia si parla di: termovalorizzatore - montello - confronto - relazione

Termovalorizzatore Montello, 46 Comuni in piazza per dire no: niente sospensiva, mercoledì si apre la Conferenza dei Servizi - Quarantasei sindaci, affiancati dai cittadini dei rispettivi territori, in presidio per urlare ancora una volta il proprio “No” al progetto di un termovalorizzatore all’interno dei confini della Montello Spa, azienda specializzata nel recupero e nel riciclo di rifiuti che nell’estate del 2023 aveva fatto il primo passo formale con la Provincia di Bergamo per richiedere un’istanza di Valutazione di Impatto Ambientale finalizzata al rilascio di un Provvedimento Autorizzatorio Unico, propedeutico all’installazione dell’impianto.

Termovalorizzatore di Montello, apre la conferenza dei servizi. Il Comune: “Opera non realizzabile fino al 2032” - Nonostante la richiesta di rinvio presentata nelle scorse settimane dai comuni di Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate e Montello, respinta, si è aperta mercoledì 21 maggio la conferenza dei servizi sul tema del termovalorizzatore che la Montello Spa, azienda specializzata nel recupero e nel riciclo di rifiuti, vorrebbe installare all’interno della sua area produttiva.

Termovalorizzatore di Montello, la Provincia al fianco delle amministrazioni contrarie - Bergamo. Anche la Provincia di Bergamo si schiera al fianco delle 46 amministrazioni comunali nella loro contrarietà al termovalorizzatore che la Montello spa vorrebbe installare all’interno della sua area produttiva.

Termovalorizzatore Montello, 9 ore di confronto: battaglia serrata sulla relazione di Ats e i rischi per la salute; Inceneritore Montello, scontro sul parere dell'Ats ma l'iter va avanti. Sindaci in rivolta; Termovalorizzatore Montello, i sindaci contrari incassano l’appoggio del presidente della Provincia.

Sit-in contro il termovalorizzatore di Montello: “Facciamo sentire la nostra voce” - Mentre all'interno del Palazzo della Provincia di Bergamo si è svolta la seconda conferenza dei servizi, il comitato Aria Pulita ha organizzato il presidio all'esterno della sede di Via Tasso. bergamonews.it scrive

termovalorizzatore montello confronto relazioneInceneritore Montello, scontro sul parere dell'Ats ma l'iter va avanti. Sindaci in rivolta - L'Agenzia di tutela della salute: «Impossibile esprimere una valutazione definitiva». Da bergamo.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Termovalorizzatore Montello Confronto Relazione