Spese sanitarie salta l’obbligo di conservare gli scontrini e le fatture
Non è necessario conservare le ricevute delle spese sanitarie nel caso in cui dovesse essere accettato il Modello 730 precompilato senza modifiche. Se invece il contribuente dovesse aver apportato qualche aggiornamento, è opportuno conservare la scontrini e fatture, perché i controlli scattano unicamente sui dati che sono stati cambiati. L’Agenzia delle Entrate ha apportato una serie di modifiche alla gestione della documentazione fiscale relativa alle spese sanitarie. Quello che per molti anni è stato sostanzialmente un onere contabile e burocratico – ossia andare a conservare ogni singolo documento fiscale farmaceutico e medico – ora come ora si presenta con degli obblighi semplificati. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Spese sanitarie, salta l’obbligo di conservare gli scontrini e le fatture
In questa notizia si parla di: spese - sanitarie - conservare - scontrini
730 precompilato, come e cosa modificare per ottenere le detrazioni su mutui, bonus, spese sanitarie, affitto e scuola - 730 precompilato: come si può modificare per ottenere i rimborsi fiscali. Tutti i dati presenti in automatico.
Spese sanitarie in Italia: 45 miliardi all'anno a carico delle famiglie - Le famiglie italiane sostengono direttamente circa 45 miliardi di euro all'anno in spese sanitarie "out of pocket", di tasca propria in aggiunta ai contributi al Ssn, "a fronte di un servizio pubblico sotto crescente pressione.
Famiglie italiane: 45 miliardi di euro all'anno in spese sanitarie private - Le famiglie italiane sostengono direttamente circa 45 miliardi di euro all'anno in spese sanitarie "out of pocket", di tasca propria in aggiunta ai contributi al Ssn, "a fronte di un servizio pubblico sotto crescente pressione.
Non devi più conservare gli scontrini delle medicine! Ecco come scaricare le spese mediche per il 730 - https://laleggepertutti.it/738318_non-devi-piu-conservare-gli-scontrini-delle-medicine-ecco-come-scaricare-le-spese-mediche-per-il-730… - #SpeseMedic Vai su X
Spese sanitarie: Novità fiscali 2025! Hai visto la FAQ del 17 luglio dell’Agenzia delle Entrate? Dal 2025, le spese sanitarie diventano più facili da gestire: basta scaricare un prospetto dal Sistema Tessera Sanitaria (STS) e accompagnarlo con una dichia Vai su Facebook
Spese sanitarie, salta l’obbligo di conservare gli scontrini e le fatture; Conservazione di fatture e scontrini delle spese sanitarie; Fisco, conservare scontrini e fatture mediche non serve più: ecco cosa cambia.
Spese sanitarie, salta l’obbligo di conservare gli scontrini e le fatture - Per la dichiarazione dei redditi, nel caso in cui si dovesse accettare quella precompilata, non è obbligatorio conservare scontrini e fatture delle spese mediche- Segnala quifinanza.it
Spese sanitarie, non servono più scontrini e fatture: il prospetto TS vale per tutti - L'articolo Spese sanitarie, non servono più scontrini e fatture: il prospetto TS vale per tutti proviene da Borsa e dintorni. msn.com scrive